Pagina 1 di 2

consumi

Inviato: 09 mar 2016, 13:23
da romualdo
Ciao ragazzi sono un nuovo possessore di thesis ho fatto 650km è già finito il pieno e un consumo che rientra nella media? Ho un andatura media giustamente ogni tanto voglio sentire qualche cv anche se devo dire che sembra che il cambio automatico sfrizioni soprattutto di 3 e a freddo però non so se è normale essendo la mia prima macchina automatica... voi quanti km fate con il pieno? Comunque la mia è un 2.4 175cv

Re: consumi

Inviato: 09 mar 2016, 13:26
da romualdo
Ah un'altra cosa del cambio e che se fossi nel passeggero mi chiederei "ma hai voglia di cambiare o no" però penso sia così per essere pronta a partire appena accelero.... fatemi sapere cosa ne pensate per favore e grazie

Re: consumi

Inviato: 09 mar 2016, 14:02
da Pietroth
Ciao Romualdo,
complimenti per la tua Thesis, oltretutto hai 25 anni e non è da tutti scegliere questa autovettura.
Intanto iniziamo con il dire quanti Km ha sul groppone e che anno di immatricolazione è (il 2015 come da te indicato) credo sia 2005 vero?
Comunque la cosa più importante è verificare quale tipo di manutenzione ha subito il tuo cambio automatico, è stato sostituito l'olio (ATF) ?
Quanto tempo fà? In che condizioni è ? Il livello è ottimale ?
Poichè potrebe bastare la semplice sostituzione dell'ATF per far ritornare il cambio ad un buon funzionamento.
Per quanto riguarda i consumi, la mia si attesta + o - sulla stessa percorrenza.

Re: consumi

Inviato: 09 mar 2016, 18:47
da simone89thesis
Ciao; io sono possessore di una 3.0 v6 automatica e le cambiate con una guida normale le fa circa a 2000 giri . il gasolio anche penso . dovresti chiedere a qualcuno con il 2.4 .. anche io noto che a freddo le cambiate sono più alte di giri . ma sono comportamento a freddo .. se vai normale a temperatura di esercizio , cioè a macchina calda le cambiate dovrebbero essere a 2000 rpm circa . x quanto riguarda lo slittamento che senti in 3 . anche sulla mia si verifica . ho notato che lo fanno quasi tutte . e il lock up del convertitore slitta e poi abbassa i giri . il cambio della thesis e un cambio a slittamento controllato detto appunto lock up . e normale faccia così .. anche se acceleri deciso a volte senti che pattina di frizione ma è il convertitore e il suo funzionamento . tutto dipende cmq dallo stato dell olio e dal gruppo elettrovalvole .. arriviamo tutti quasi da belle avventure con il cambio. io stesso ho parecchie esperienze su .. se hai bisogno siamo qui

Re: consumi

Inviato: 09 mar 2016, 18:59
da romualdo
Grazie per le risposte comunque è del 2005 con 200000 km

Re: consumi

Inviato: 09 mar 2016, 21:25
da carcano
650 Km. con un pieno è un po' elevato come consumo per quello che mi riguarda.
Io ho una 175 CV del 2005 con 176.000 Km. e faccio la media dei 13 Km/l. strade urbane ed extraurbane. Se faccio solo autostrada sono arrivato anche a fare i mitici 1200 Km con un pieno ( 140 di cruise controll e senza mai uscire dall'autostrada) .
Nei periodi di massima foga ( quando ho fretta ...tanta fretta ) non ho mai fatto meno di 700 Km con un pieno.
Tutto per dirti che dipende da come guidi, se ad ogni incrocio o semaforo ci pesti di brutto allora beve come un camello ( 20 quintali e passa sono da muovere e ciò costa energia ... semiassi e cambio ). Guidando nei limiti e con la giusta calma è veramente parca nei consumi, a livello di una utilitaria.

Il cambio è la nota dolente. segui il consiglio del buon Pietroth e fagli un cambio di olio che è il minimo degli interventi, magari un bel lavaggio cambio, ma fatto da gente competente e, con una buona dose di fortuna, il tuo cambio tornerà "normale". Se non scalcia indecentemente quando lo passi da P a D o da D a R, se non ti sfolla brutalmente specialmente nelle marce basse, se non rimane accellerata per alcuni secondi prima di ritrovare i giri dopo una cambiata, se non sei costretto a mettere in sequenziale perchè non trova la marcia in Automatico, ... allora non sei ancora da codice rosso ( revisione dell'unità AISIN ), ma solo in giallo ossia manutenzione ordinaria.
Saluti Carcano

Re: consumi

Inviato: 09 mar 2016, 23:09
da romualdo
Infatti ci stavo pensando al cambio olio o al lavaggio... sapete i prezzi? Può essere colpa del cambio per i consumi elevati? Io cerco di guidare per consumare il meno possibile :(

Re: consumi

Inviato: 10 mar 2016, 22:52
da carcano
il lavaggio va dai 350 ai 500 euro...
Servono 12 litri d'olio circa e quindi il costo è abbastanza livellato. Ciò che è essenziale che abbiano l'olio giusto ed al massimo un additivo per abbasare la temperatura del cambio. L'additivo non fa miracoli ,ma in un cambio al limite come il nostro ogni stratagemma aiuta un po' la causa.
Se il cambio cambia alto, sfriziona e comunque non è preciso incide certamente sui consumi.
Ho fatto una prova con un additivo per carburante diesel ... non ricordo la marca ( intercetto il bidoncino che ho buttao in garage e lo posto domani ). Comunque posso affermare che la macchina, oltre a perdere un po' di fumosità ha anche guadagnato un pelino nei consumi. Parlo sempre di fattori minimi, ma percettibili che ho riscontrato solo con questo aditivo e non con altri che ho provato prima.
Controlla bene anche il filtro dell'aria, anche questo particolare può incidere nei consumi.

Se ti interessa Mercoledì prossimo faccio un lavaggio al mio cambio e ti posso dare info ulteriori su prezzi e qualità del servizio.
Saluti.
Carcano

Re: consumi

Inviato: 10 mar 2016, 23:04
da romualdo
Ok grazie allora aspetto tue notizie :)

Re: consumi

Inviato: 11 mar 2016, 00:46
da simone89thesis
Di che zona sei ? Possiamo sentirci telefonicamente per qualche informazione più precisa se vuoi