Pagina 1 di 2

Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 05 mar 2016, 15:44
da carlo g
Posseggo una phedra aprile 2003 motore 128 cavalli la mattina con il freddo stenta a partire poi una volta partita per tutta la giornata e ha posto anche se rimane ferma per circa 5 ore riparte senza tanti problemi volevo sapere se il motore e provvisto di candelette e se ci sono dove sono situate per poterle sostituire.
Ringrazio anticipatamente per le risposte

Re: Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 06 mar 2016, 08:17
da ANTONIO1
si che ci sono.Sitrovano da parte colectore di scarico e non li poi vedere.

Re: Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 06 mar 2016, 10:16
da carlo g
Quindi sono difficili da sostituire cosa bisogna togliere per vederle e cosi verificare se funzionano

Re: Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 06 mar 2016, 11:21
da Roberto Firenze
Nella prima serie c'è anche la spia che si accende nel cruscotto, molto velocemente, nella seconda serie (170 HP) la spia non c'è più.

Re: Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 07 mar 2016, 07:21
da carlo g
Si nella mia c'è la spia che si accende e si spegne subito.

Re: Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 07 mar 2016, 10:12
da Michele da Asolo
Controllerei il fusibile ed i cavi che alimentano le candelette

Re: Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 09 mar 2016, 07:24
da carlo g
Ok controllerò grazie.

Re: Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 09 mar 2016, 12:55
da Virgilio Perrotti
C'è anche una centralina che le gestisce.
E' più facile che abbia lei qualche problema che non una delle candelette che sono quasi eterne

Re: Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 10 mar 2016, 07:16
da carlo g
Sa dove si trova questa centralina e come si verifica se funziona.

Re: Nella phedra ci sono le candelette

Inviato: 10 mar 2016, 09:51
da Virgilio Perrotti
Con examiner.
La posizione non la conosco.