Pagina 1 di 4

ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 23 feb 2016, 01:38
da Humbert
Ciao ragazzi
Ho comprato questo ELM Bluetooth
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 36&alt=web
Funziona perché l'ho provato sulla Polo della mia compagna e interagisce senza dare problemi, ma collegandolo alla mia Lybra, i vari led si illuminano, ma alcune app che ho provato(Torque, EOBD Facile,Smart Control Free)
non rilevano la macchina. Qualcuno di voi che lo usa, ha qualche app Android da consigliarmi?
Mille grazie!!!:)-D

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 23 feb 2016, 07:00
da cele
Alfaobd è la migliore è uguale a multiecuscan, non costa tanto, e sai cercare in rete lo trovi pirata

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 23 feb 2016, 09:45
da Mastodontik
Ciao Humbert, leggiti questa discussione prima di riporlo nei tuoi oggetti inutili :D
CLICK

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 23 feb 2016, 17:25
da giu
purtroppo lo metterai negli oggetti inutili.....;)

il migliore e Fiatmultiecuscan con il cavo kkl e quello lo puoi usare anche sul gruppo vag tipo questo:

http://www.ebay.it/itm/Diagnosi-Auto-KK ... 3f2ba25795

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 23 feb 2016, 19:26
da Humbert
Ciao ragazzi e grazie per le risposte ;)
Ho anche il cavo kkl e lo utilizzo con il programma FiatMultiEcuScan, ma mi allettava l'idea di vedere in tempo reale, durante un viaggio, i valori del motore e i dati di viaggio effettivi. Molto venditori di ebay indicavano che il "giochino" Bluetooth che ho comprato andasse bene solo su macchine diesel dal 2004 in poi, mentre dove l'ho preso io specificava proprio Lancia Lybra dal 1999 in poi.
Ho anche letto tra i commenti su Play Store di Torque, che un utente si lamentava che quella applicazione non riconosveva la Lybra ( come la mia 1.9 del 2001 ) mentre con altre app non ha mai avuto problemi. Per questo ho chiesto a voi.
Ora ho installato AlfaOBD come sugerito, ma in versione free e appena lo testo vi aggiorno.
Grazie ancora a tutti:)-D

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 23 feb 2016, 21:33
da valerio_vanni
Humbert Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao ragazzi e grazie per le risposte ;)
> Ho anche il cavo kkl e lo utilizzo con il
> programma FiatMultiEcuScan, ma mi allettava l'idea
> di vedere in tempo reale, durante un viaggio, i
> valori del motore e i dati di viaggio effettivi.

Ho un dubbio terra terra: come si fa a guidare con lo sportellino dei fusibili aperti?
Si tiene su mezzo chiuso con lo scotch?
Si smonta completamente?

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 23 feb 2016, 22:11
da Humbert
No Valerio, lo sportello si chiude tranquillamente ( con ELM Bluetooth ). Basta sganciare la presa obd dalla sua "staffa" e girarla verso il basso con il trasmettitore BT inserito;)

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 24 feb 2016, 12:14
da Mastodontik
Humbert facci sapere appena lo testi (tu)

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 24 feb 2016, 17:43
da Humbert
Niente da fare ragazzi :(
Ho provato anche AlfaOBD, e altre 2, ma niente, la Lybra non la rileva. Vorrà dire che lo terrò nel cassettino nel caso qualche amico voglia vedere "cosa dice" la sua macchina.

Re: ELM Bluetooth, quale applicazione usare?

Inviato: 27 feb 2016, 13:02
da cele
Guarda quì la mia lybra con alfaobd e elm mini bluetooth