Pagina 1 di 2
Domanda su porte elettriche
Inviato: 19 feb 2016, 20:39
da molizio
Ragazzi una domanda stupida. Mio cognato ha preso una phedra del 2002, le porte elettriche funzionano benissimo da telecomando e pulsanti. Da fuori quando sono chiuse la maniglia si tira senza attrito e senza aprire, in pratica non serve a nulla. È normale? Non so rispondergli perché la mia la presi usata e le porte sono manuali .
Re: Domanda su porte elettriche
Inviato: 20 feb 2016, 11:38
da molizio
se mi fate sapere come dovrebbe funzionare ci evitiamo una visita in lancia
Re: Domanda su porte elettriche
Inviato: 20 feb 2016, 17:34
da Gianni CA
Ciao Molizio, funzionano anche usando le maniglie esterne.
Re: Domanda su porte elettriche
Inviato: 20 feb 2016, 22:35
da molizio
Le sue vanno a vuoto come se la centralizzata fosse chiusa . Secondo voi come mai?
Re: Domanda su porte elettriche
Inviato: 22 feb 2016, 09:10
da Virgilio Perrotti
Devi vedere se il nasello,che indica la sicura innestata, resta giù anche quando prova ad aprire manualmente da fuori.
Re: Domanda su porte elettriche
Inviato: 22 feb 2016, 18:28
da molizio
Immagino di sì se parli del pirulino. L'apertura esterna è escludibile in qualche modo? Funziona tutto mi pare strano sia un'anomalia, eventualmente meccanicamente cosa bisognerebbe fare per escludere l'apertura ?
Re: Domanda su porte elettriche
Inviato: 23 feb 2016, 09:23
da Virgilio Perrotti
Quando le porte sono chiuse (quando la macchina è chiusa con telecomando) le maniglie delle porte non hanno resistenza.
Rimanendo sulle porte posteriori scorrevoli, con meccanismo elettrico,
se la macchina è aperta allora fanno una leggera resistenza al momento di tirarle perché sbloccano la serratura.
Se la macchina si avvia e arriva a più di 5Km/h si inseriscono automaticamente le sicure e, da fuori, le maniglie risulteranno senza resistenza.
Per permettere l'apertura l'autista deve premere il pulsante centrale sulla consolle della plafoniera dell'imperiale.
Non so se erano queste le indicazioni che ti occorrevano.
Se però, facciamo il caso, mentre guidiamo vediamo qualcuno che ci chiede un passaggio, e questa persona maldestramente prova a tirare la maniglia
della porta nello stesso momento in cui l'autista stà sbloccando le sicure con il pulsante sulla consolle,
ci sono serie probabilità che si spezzi il leveraggio che sblocca la sicura della porta dall'esterno.
Il risultato sarà che la porta posteriore continuerà a funzionare regolarmente tramite i comandi elettrici interni e con il telecomando
ma non si riuscirà più ad aprire la porta usando la maniglia esterna poiché il danneggiamento del leveraggio dedicato farà sì che, dall'esterno, la porta risulti sempre chiusa anche quando la macchina è "aperta".
In tale situazione il "pirulino " della sicura resterà sempre abbassato.
Re: Domanda su porte elettriche
Inviato: 24 feb 2016, 14:49
da berberis
Io ho la sx che funziona perfettamente, telecomando, maniglia,ecc. invece la dx ha le stesse caratteristiche che hai indicato. Un mio amico carrozziere dice che molto probabilmente è saltato il "pirulino" e che va ripristinato. naturalmente ci sta che sia pure rotto. intanto lo lascio così, raramente uso le maniglie per aprire le porte posteriori
Re: Domanda su porte elettriche
Inviato: 24 feb 2016, 15:10
da Virgilio Perrotti
Si, se il pirulino non si alza più è rotto il leveraggio.
Trova la piastra da un demolitore, sarà difficile ma trovala,
perché in quelle condizione la vettura si svaluta parecchio.
Re: Domanda su porte elettriche
Inviato: 24 feb 2016, 16:51
da molizio
Mi sembra strano si siano rotte entrambe, controllerò il meccanismo sperando abbiamo escluso in qualche modo l'apertura dall'esterno. Ammettiamo che uno da fuori Tito con forza, potrebbe provocare sfasamenti per i quali serva riprogrammare l'apertura? Una seccatura tale da pensare di escludere l'apertura?