problema freno stazionamento
Inviato: 07 feb 2016, 14:29
Ciao a tutti.
Ho un problema che non riesco a spiegarmi.
La mia Lybra la presi usata, circa 90.000km fa, quando la ritirai aveva i freni nuovi.
Ultimamente il freno a mano non teneva più, e nonostante il registro automatico sulle ganasce ho provato a registrare la leva, ma anche riducendone la corsa non tiene.
Ho quindi verificato le ganasce e pastiglie. In pratica le pastiglie non sono consumate molto, ma il tirante è tutto tirato a freno a mano rilasciato. Quindi ho mollato il registro della leva per far tornare i leveraggi delle ganasce a zero, le ho staccate e ho fatto rientrare i pistoncinibavvitandoli e schiacciandoli.
Ho rimontato tutto, acceso il motore e frenato a oedale fino a quando i pistoncini sono andati a posizionarsi contro le pastiglie.
Però il freno a mano ora ha la corsa lunga ma almeno blocca, e se provo a registrarlo per avere i 5 scatti classici massimi, appena inizio a tirare col dado sotto la leva, le ruote si bloccano subito.
C'è qualcosa che mi sfugge, i cavi sono buoni e scorrono, le staffe sono integre e non si muovono, ma la leva ha troppa corsa ora he ho fatto questo lavoro, mentre prima anche se il registro era tutto tirato, neppure frenava...
L'unica cosa che mi pare strana, è che le pastiglie Marelli che mi erano state montate 90.000km fa, non hanno le tacche che dovrebbero vincolare i pistoncini per non farli ruotare durante la registrazione automatica. Non vorrei che quando tiro la leva del freno a mano, i pistoncini vadano a spingere ma nel frattempo compiano un po di rotazione come quando li si fa rientrare a mano. Anche perchè la frenata a pedale, quindi tramite l'olio, è perfetta.
In settimana ordino le pastiglie nuove con le tacche, ma nin vorrei ci fosse altro che non capisco....
Chi ha avuto problemi simili?
Ho un problema che non riesco a spiegarmi.
La mia Lybra la presi usata, circa 90.000km fa, quando la ritirai aveva i freni nuovi.
Ultimamente il freno a mano non teneva più, e nonostante il registro automatico sulle ganasce ho provato a registrare la leva, ma anche riducendone la corsa non tiene.
Ho quindi verificato le ganasce e pastiglie. In pratica le pastiglie non sono consumate molto, ma il tirante è tutto tirato a freno a mano rilasciato. Quindi ho mollato il registro della leva per far tornare i leveraggi delle ganasce a zero, le ho staccate e ho fatto rientrare i pistoncinibavvitandoli e schiacciandoli.
Ho rimontato tutto, acceso il motore e frenato a oedale fino a quando i pistoncini sono andati a posizionarsi contro le pastiglie.
Però il freno a mano ora ha la corsa lunga ma almeno blocca, e se provo a registrarlo per avere i 5 scatti classici massimi, appena inizio a tirare col dado sotto la leva, le ruote si bloccano subito.
C'è qualcosa che mi sfugge, i cavi sono buoni e scorrono, le staffe sono integre e non si muovono, ma la leva ha troppa corsa ora he ho fatto questo lavoro, mentre prima anche se il registro era tutto tirato, neppure frenava...
L'unica cosa che mi pare strana, è che le pastiglie Marelli che mi erano state montate 90.000km fa, non hanno le tacche che dovrebbero vincolare i pistoncini per non farli ruotare durante la registrazione automatica. Non vorrei che quando tiro la leva del freno a mano, i pistoncini vadano a spingere ma nel frattempo compiano un po di rotazione come quando li si fa rientrare a mano. Anche perchè la frenata a pedale, quindi tramite l'olio, è perfetta.
In settimana ordino le pastiglie nuove con le tacche, ma nin vorrei ci fosse altro che non capisco....
Chi ha avuto problemi simili?