Pagina 1 di 1

Restauro totale o conservativo?

Inviato: 16 gen 2016, 18:02
da lentiggini
Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe avere il vostro parere su questo tema: siete per un restauro totale o per la migliore conservazione dell'auto d'epoca nel suo stato attuale?
Per fare un paragone, preferite una seduta dall'estetista o un intervento di chirurgia estetica? Forse un po' si capisce da che parte sto, ma mi piacerebbe sentire anche il vostro parere.

Emanuela

Re: Restauro totale o conservativo?

Inviato: 16 gen 2016, 19:34
da stefanotv
Salve Emanuela io sono senz'altro per un restauro conservativo mantenendo tutto quello che si può ,non mi piacciono le cose rifatte, meglio pulire e conservare,qualche piccolo difetto fa parte della storia della vettura.Quindi molto meglio l'estetista del chirurgo plastico.
Saluti
Stefanotv

Re: Restauro totale o conservativo?

Inviato: 16 gen 2016, 23:37
da sillo
Emanuela,
Sicuramente un restauro conservativo mantiene il fascino dell'originalità dell'auto e la Tua Flaminia mi sembra possa essere conservata.
Ho alcune flaminia, tutte conservate, se Ti occorrono informazioni, per me è sempre un piacere condividere le informazioni che conosco.
Spero di vederti con la Tua Flaminia.
Silvio

Re: Restauro totale o conservativo?

Inviato: 17 gen 2016, 10:48
da lentiggini
Ciao Silvio, ciao Stefano,
sì anch'io sono più favorevole per un restauro conservativo. In tutte le cose mi piace sentire il profumo del tempo. La mia Flaminia è sempre stata tenuta in garage ha qualche difettuccio dovuto alla vecchiaia, in una piccola parte sul cofano la carrozzeria è un po' ingiallita, e in un altro punto ha delle piccole screpolature, ma per il momento non vorrei agire, non ci sono problemi seri, pensavo magari di ravvivare un po' la lucentezza. Anche i sedili in pelle sono un po' screpolati, ho visto che con le riverniciature fanno delle cose meravigliose, ma mi sembra tutto così finto.

Silvio ho visto la tua meravigliosa collezione su Ruoteclassiche, grazie per la tua offerta di 'consulenza' e dato che sei di Milano come me, magari mi piacerebbe tanto venire a trovarti se possibile.

Grazie a tutti
Emanuela

Re: Restauro totale o conservativo?

Inviato: 18 gen 2016, 09:14
da sillo
Ciao Emanuela,
Ti ho inviato un messaggio con i miei riferimenti, mi puoi contattare per organizzare una visita alle flaminia.
Ciao Silvio

Re: Restauro totale o conservativo?

Inviato: 18 gen 2016, 09:31
da andrea mpx
Buongiorno,
anche io sono per un restauro conservativo, infatti sto mantenedo gli interni della mia anche se screpolati.
discorso diverso per la carrozzeria che come sapete è in alluminio e se c'è un primo sintomo di corrosione bisogna intervenire totalmente e a questo
punto va a farsi benedire l'originatià....

ai Milanesi ci sono anche io !! ;-))

andrea

Re: Restauro totale o conservativo?

Inviato: 18 gen 2016, 22:33
da paolo f.
anche io finora sulla mia flaminia 2500 coupè 3B 1962 ho resistito a rifare gli interni che sono parecchio screpolati anche gli esterni blu sono lucidati.
Mi trovo a Roma ma volentieri visiterei pure io la collezione di sillo....complimenti

Re: Restauro totale o conservativo?

Inviato: 19 gen 2016, 15:14
da PG
Nel tuo caso Paolo, si può procedere sfilando la pelle dai sedili e trattandola con l'ingrassaggio dal rovescio. Un buon sellaio sa eseguire queste procedure, ma a Roma ce ne sono? Intanto che sfili la pelle ne approfitti per verificare lo schiumato dei sedili. Andrea mpx lo ha fatto con ottimi risultati, ma il suo sellaio è in provincia di Milano.