Pagina 1 di 2

Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 13 gen 2016, 22:41
da fabryvet
Sono partito con la revisione della dinamo Magneti Marelli della mia Appia III serie.
Rispetto a quanto trovato fra i vari suggerimenti on line, consiglio di posizionare l'estrattore sul pignone come effettuato in foto. Avevo letto di agganciare l'estrattore al disco più largo con le flange ma essendo molto tenace la presa del pignone sull'albero, cominciava a deformarsi... Sbloccante, attesa di qualche minuto... niente. Ho cambiato punto di aggancio e sono riuscito a estrarlo. Visto lo sporco evidenziato all'interno, stanotte sta dormendo in un bagno di gasolio ;)

Re: Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 14 gen 2016, 12:00
da Andrea Nistri
Ottimo, grazie,Andrea

Re: Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 18 gen 2016, 19:54
da fabryvet
La revisione va avanti... Sostituito il cuscinetto, trovate le spazzole (non perfettamente uguali, ho dovuto un po' limarle, sono quasi pronto al rimontaggio (rivernicio il corpo e procedo). Seguirà la documentazione della procedura completa ;)

Re: Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 19 gen 2016, 08:22
da Andrea Nistri
Ottimo, facci sapere a quanto carica la batteria quando sei pronto, Andrea

Re: Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 19 gen 2016, 10:05
da bialbero
Ciao fabry, mi lascia un po' in dubbio la forma così "a coltello" delle spazzole.....dovranno girare parecchio prima di adattarsi e far caricare correttamente la dinamo.
Probabilmente erano spazzole nate per essere montate su un portaspazzole decentrato.
Si tratta di spazzole nate sicuramente per una dinamo? Te lo chiedo perchè a seconda del tipo di macchina elettrica a cui sono destinate può variare la loro composizione delle polveri.

Re: Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 19 gen 2016, 11:43
da fabryvet
Sono nate per la dinamo (almeno il mio meccanico 70enne le aveva in quella scatola :)). Quando rimonto il tutto verifico l'angolo di lavoro e con una lima cerco di rendere più aderente possibile il contatto (non mancheranno foto :-))
Per misurare il voltaggio che arriva alla batteria... se non avete fretta prima o poi ci arriviamo :D

Re: Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 19 gen 2016, 22:15
da fabryvet
Ho dovuto limare 4mm per spazzola per adattarle alla dinamo... Il rimontaggio è quasi completo, domani test di funzionamento ;)

Re: Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 20 gen 2016, 16:27
da fabryvet
Oggi a rimontaggio praticamente ultimato, arrivo a riavvitare il dado da 19 che serra il pignoncino della dinamo e mi accorgo che la filettatura si è schiacciata (manovra maldestra?). Comunque vado dal mio meccanico di fiducia e rifilettiamo l'alberino, rimettiamo il dado ma serra troppo (le alette strusciano sul corpo).
Ho bisogno di reperire uno spessore adatto (per sostituire probabilmente la montagna di sporcizia tolta? :D) e domani riproviamo :(

Re: Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 21 gen 2016, 08:13
da bialbero
Mmmmhhhhh...... molto strano............sei sicuro di aver rimontato anche l'anello distanziale che sta fra il supporto cuscinetto e la puleggia? è un anello dello spessore di circa 3 mm, che serve proprio per evitare l'interferenza che hai trovato

Re: Revisione Dinamo Appia III serie

Inviato: 21 gen 2016, 13:08
da fabryvet
Il fatto è che ho sostituito la puleggia (l'originale si era scheggiata con l'estrattore) e la nuova (apparentemente identica) è leggermente più grande. Aggiunto stamani uno spessore e tutto si muove ;)
Già testato con i poli invertiti, a presto per il video della revisione completa!