Pagina 1 di 1
fendinebbia regolazione
Inviato: 07 gen 2016, 22:18
da giuly
fendinebbia della lybra a che distanza debbono fare luce. buona serata a tutti.
Re: fendinebbia regolazione
Inviato: 07 gen 2016, 22:51
da valerio_vanni
giuly Scritto:
-------------------------------------------------------
> fendinebbia della lybra a che distanza
> debbono fare luce. buona serata a tutti.
Non so se esistano parametri di riferimento, tipo 8/10 a tot metri.
Sicuramente devono puntare più in basso degli anabbaglianti.
Non troppo in alto, se no fanno muro contro la nebbia.
Non troppo in basso, se no illuminano poca strada e vanno bene solo a passo d'uomo.
Ti conviene fare qualche prova.
Re: fendinebbia regolazione
Inviato: 09 gen 2016, 13:25
da Elettriko
Bella domanda.
Da una ricerca fatta in rete , sembra che sia un dubbio comune e non ho trovato nessuna risposta sicura.
Mi sembra corretta quella che ti ha dato Valerio.
Diciamo che i fendinebbia dovrebbero illuminare il tratto di asfalto che dal muso dell'auto arriva alla zona pienamente illuminata dagli anabbaglianti.
Potrebbe inoltre essere utile regolare il fendinebbia destro in modo da illuminare maggiormente il ciglio della strada.
Re: fendinebbia regolazione
Inviato: 09 gen 2016, 14:13
da LuckyLuciano®
giuly Scritto:
-------------------------------------------------------
> fendinebbia della lybra a che distanza
> debbono fare luce. buona serata a tutti.
Una regolazione sensata che si può far da soli è regolare prima per bene gli anabbaglianti.
Dopo di che, presa l'altezza del fascio anabbagliante, far in modo che il fascio fendinebbia non passi la metà.
Re: fendinebbia regolazione
Inviato: 09 gen 2016, 14:33
da valerio_vanni
LuckyLuciano® Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una regolazione sensata che si può far da soli è
> regolare prima per bene gli anabbaglianti.
> Dopo di che, presa l'altezza del fascio
> anabbagliante, far in modo che il fascio
> fendinebbia non passi la metà.
Secondo me la metà è un po' poco, starei più sui 3/4.
Re: fendinebbia regolazione
Inviato: 09 gen 2016, 16:55
da giu
fai prima andare da un elettrauto in due minuti te li regola e magari non ti chiede neanche nulla ............

Re: fendinebbia regolazione
Inviato: 09 gen 2016, 20:27
da valerio_vanni
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> fai prima andare da un elettrauto in due minuti te
> li regola e magari non ti chiede neanche nulla
Da soli si riesce a personalizzare meglio la cosa, magari non tutti si trovano bene alla stessa regolazione.
Fortunatamente nella nostra macchina è facile, non c'è da smontare roba o metterla sul ponte.
E' stata una delle primissime cose che ho fatto, dopo averla comprata.
Re: fendinebbia regolazione
Inviato: 19 gen 2016, 13:02
da gaspare88
Giù dubbito che nn ti facciano pagare nulla....tra poco ti metteranno in conto anche l'aria che respiri in officina..