Pagina 1 di 5

Addio Lybra

Inviato: 07 gen 2016, 19:43
da nicola70
Salve a tutti, a fine febbraio con gran dolore la mia amata lybra, dopo 15 anni di onorato servizio, verrà rottamata.
Sarà difficile dimenticarla, mi ha portato all'estero, mi ha portato sulle montagne più impervie di'italia, ai posti più sperduti della sicilia, senza dimenticare le salite giornaliere estive sull'etna.
Purtroppo oramai i problemi erano numerosi,avrei potuto sistemarla e andare avanti per altri 5 anni, ma purtroppo il diesel euro 3 in lombardia è oramai vietato un pò dappertutto e nel 2016 in inverno sarà vietato in tutta la lombardia.
Avrei voluto vendere i pezzi praticamente nuovi del motore: alternatore, turbina....ma non saprei come fare, la concessionaria mi ha detto che basta che da loro l'auto arrivi sulle 4 ruote. fossi stato un meccanico........
Comunque avendo 8 cerchi in lega, riesco a venderne 4 completi di pneumatici (estivi o invernali), il ruotino nuovo, potrei smontare lettore cd e navigatore nel cofano.
chi è interessato a questi prezzi, mi può contattare.
sarà difficile trovare delle persone come voi nel forum della mia nuova auto, prometto che ogni tanto farò una capatina per leggere i 3d.
grazie
saluti

Re: Addio Lybra

Inviato: 07 gen 2016, 20:11
da Elettriko
CIao Nicola !!
Fossi in te , prima di consegnarla smonterei più parti possibile : plastiche del baule , ics , lettori cd , e quante più parti riesci.
Metti tutto sul mercatino , e vedrai che prima o poi a qualcuno potranno servire.

Io ad esempio vorrei prima o poi acquistare ics e lettori cd per farci delle prove e tenerli di scorta per me , ma al momento non posso spendere... :(

Con cosa la sostituisci ?

Re: Addio Lybra

Inviato: 07 gen 2016, 22:40
da warner
Gia' alla fine cosa hai scelto?

Re: Addio Lybra

Inviato: 08 gen 2016, 14:53
da marlin
Mi sono sempre chiesto con cosa sostituire la Lybra, a meno di non spendere una tombola, oggi è veramente difficile........la leona ci ha abituati troppo bene..e quando guardo auto pari segmento storco il naso.
Sono curioso anch'io di sapere con cosa verrà sostituita.....

Re: Addio Lybra

Inviato: 08 gen 2016, 15:32
da fred summer
Anche io ci penso spesso, e in attesa della futura Tipo SW che spero sia valida, per ora sono molto soddisfatto delle Peugeot per quanto riguarda il confort. Ne abbiamo di aziendali e anche dopo 2 ore di strada senza sosta non ho problemi alla schiena, per me punto debole. Però il cuore continua a battere per le italiane, anche se la ragione accetta la comodità della francese.

Re: Addio Lybra

Inviato: 08 gen 2016, 15:35
da exposgamb
Come auto straniere credo che l'unica che possa dare qualcosa di simile sia la mercedes, il resto son tutte plasticacce gruppo fiat compreso purtroppo

Re: Addio Lybra

Inviato: 08 gen 2016, 15:46
da fred summer
non tutti posso permettersi Mercedes o comunque marchi premium, quindi io sono partito dall'idea di marchio generalista per una sostituta dalla mia auto di famiglia B)

poi parlo basandomi sul mio portafoglio, non conoscendo Nicola70, e posso confermare che sotituirei la Lybra con una generalista e per di più usata.

Re: Addio Lybra

Inviato: 08 gen 2016, 17:30
da gaspare88
Io penso....se in un lontano futuro dovrò cambiare la macchina.....sarà un'altra lybra:D
secondo me...un'alternativa valida (perfavore non mi cacciate via dal forum) potrebbe essere una BMW serie 5 sw anno 2005/2006 si trova ora anche a 5/6mila euro
lavoro per un autoconcesionario....e mi è capitato più di uba volta di guidarla.....e sinceramente mi sono inamorato! Oviamente parlo per estetica e interni....il motore ho guidato sia il 2.5 che il 3 mila....e ntrambi molto divertenti...
questa è la mia idea voi che ne pensate?

Re: Addio Lybra

Inviato: 08 gen 2016, 17:56
da mastro
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io penso....se in un lontano futuro dovrò
> cambiare la macchina.....sarà un'altra lybra:D
> secondo me...un'alternativa valida (perfavore non
> mi cacciate via dal forum) potrebbe essere una BMW
> serie 5 sw anno 2005/2006 si trova ora anche a
> 5/6mila euro
> lavoro per un autoconcesionario....e mi è
> capitato più di uba volta di guidarla.....e
> sinceramente mi sono inamorato! Oviamente parlo
> per estetica e interni....il motore ho guidato sia
> il 2.5 che il 3 mila....e ntrambi molto
> divertenti...
> questa è la mia idea voi che ne pensate?

Io ho comprato la mia Lybra ad ottobre 2004, pagandola 22.500 euro. A gennaio 2005 un mio caro amico comprò una BMW 530d, cambio automatico, interni in pelle, molto bella, costo 57.000 euro. Io giro ancora con la Lybra, a 320.000 km. Il mio amico la BMW l'ha rivenduta, con circa 200.000 km, ad un ucraino un paio di anni fa, per 1.500 euro (cambio automatico rotto), ed ora gira con una Panda 0.9 twinair cambio automatico. Ogni volta che parliamo di auto, ricorda con terrore il costo dei tagliandi della sua (pur bella) BMW. Se nel 2005 il mio amico avesse comprato due Lybra, ne avrebbe ancora una di scorta a km zero.

Re: Addio Lybra

Inviato: 08 gen 2016, 18:03
da gaspare88
Oviamente escluderei il cambio automatico! Non sono un meccanico ma ho sentito che i motori BMW nn hanno lunga vita.....però come classe e sopratutto prezzi sarebbe una buona sostituta per la lybra....altrimenti?