Frecce di emergenza
Frecce di emergenza
Ciao a tutti e buon anno!
Da un pò di tempo quando avvio il motore della macchina mi si accendono automaticamente le frecce di emergenza. Io poi le disattivo spingendo il relativo bottone vicino al climatizzatore. Non ha a che fare con la temperatura esterna perchè me lo fa anche in estate. Avevo pensato fosse il sensore del climatizzatore, ma funziona perfettamente.
Nella rete non ho trovato nulla, neanche sul sito di Elettriko.
Qualcuno di voi ha già avuto questo problema?
Da un pò di tempo quando avvio il motore della macchina mi si accendono automaticamente le frecce di emergenza. Io poi le disattivo spingendo il relativo bottone vicino al climatizzatore. Non ha a che fare con la temperatura esterna perchè me lo fa anche in estate. Avevo pensato fosse il sensore del climatizzatore, ma funziona perfettamente.
Nella rete non ho trovato nulla, neanche sul sito di Elettriko.
Qualcuno di voi ha già avuto questo problema?
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Frecce di emergenza
Prova a staccare la batteria per 15 minuti.
Se perdura penso ci voglia l'examiner.
Se perdura penso ci voglia l'examiner.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Frecce di emergenza
secondo me e la batteria ce ti sta laschando.
Re: Frecce di emergenza
La batteria non è, l'ho cambiata 6 mesi fa ed inoltre la tengo sotto controllo con il carica batteria elettronico e con il densimetro.
Grazie comunque dell'idea.
Grazie comunque dell'idea.
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Re: Frecce di emergenza
Ho provato anche a staccare la batteria, ma il problema persiste. Avevo già provato ad attaccare il Lexia3, ma non trovo nessun errore o anomalia. Boh, riproverò ancora con la diagnosi attraverso il Lexia3 e se trovo qualcosa vi faccio sapere.
Grazie comunque per il suggerimento.
Grazie comunque per il suggerimento.
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Frecce di emergenza
Deve essere qualcosa che è collegata con l'intermittenza dell'apertura delle porte.
Hai controllato il relay?
Hai controllato il relay?
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Frecce di emergenza
E' la batteria quasi scarica...
Re: Frecce di emergenza
A dire la verità non saprei neanche dove sia il relè per l'apertura delle porte :S......
Mi potresti dire dove si trovi tale relè?
Grazie
Mi potresti dire dove si trovi tale relè?
Grazie
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Re: Frecce di emergenza
No, come già detto non è la batteria. La batteria ha solo sei mesi di vita, ma a parte questo la tengo sotto controllo con il caricabatteria elettronico che mi segnalerebbe l'errore. Inoltre con il densimetro ho controllato tutti i singoli elementi della batteria e sono tutti OK.
Grazie comunque del consiglio.
Grazie comunque del consiglio.
grifo
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Frecce di emergenza
intendevo dire il relay delle frecce. Quello che di solito ha un aspetto cilindrico.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini