Pagina 1 di 3
2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 31 dic 2015, 19:13
da Mach patrol
Buonasera a tutti i lettori di questo forum, sono Alessandro dalla provincia di Varese; Figlio di Lancista (papa' possedette svariati modelli dagli anni 30 ai 70) ho nel cuore diverse Bmw (tre in garage..) Ma amo senza distinzione le auto classiche con predilezione per il periodo che va dalla meta' degli anni 50 ai primi anni 70...
Sono entrato da poco in possesso di una coupe' hf del 73 bordeaux (credo sia rosso york da quanto leggo) Non l'ho ancora portata a casa ma gia' pregusto la sensazione. Ha due piccoli punti di ruggine tra il parafango ant desto ed il sottoporta e nello stesso punto al posteriore sinistro, ma roba da poco; complessivamente è molto sana ,anche se riverniciata con diverse colature e imprecisioni, almeno 15 anni fa.Ho notato la mascherina radiatore cromata, quando dovrebbe essere nera: dite che basta verniciarla o era specifica?
Meccanicamente ha subito recentemente una revisione dell'iniezione e dell'impianto frenante e complessivamente mi sembra ben messa.
Ho avuto la possibilita' di farci un giro e non ho notato impuntamenti del cambio o rumori di trasmissione di sorta. Ho trovato il motore molto elastico e subito disponibile alle richieste di potenza, anche se lo ricordavo piu' silenzioso di meccanica. Nessun gioco allo sterzo che mi ha sorpreso per il comportamento in ingresso curva: un lieve ritardo in impostazione, seguito da un inserimento da trazione posteriore! Un bel pezzo di meccanica questa coupe'
Se riesco inserisco due foto... Piacere di conoscervi !
Chiedo scusa mi sono accorto ora che ho sbagliato sezione!
2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 31 dic 2015, 22:40
da Mach patrol
-- moved topic --
Re: 2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 03 gen 2016, 14:04
da Alessandro reghini
Complimenti,
ogni tanto ne riaffiora una bella e la tua lo e'.
Strano mi dici che la meccanica e' rumorosa, prova a registrare le valvole, tanti meccanici hanno la mania di lasciarle lasche con la scusa che "cosi non si impuntano!"
Cordialmente,
Sandro
Re: 2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 03 gen 2016, 16:31
da Mach patrol
Si se ne vedono molto, molto poche, ma mi piace anche per quello
Concordo con le manie di certi meccanici ; e sara' una delle cose che controllero'; ne ho ascoltate alcune su youtube e sembra che grossomodo siano tutte accomunate da un pulsare ritmico e non completamente armonico; In fin dei conti gira meglio la mia..
Sarei curioso di ascoltarne dal vivo altre, e mi domandavo se ,oltre alla vita di forum , questa bella comunita' di Signori lancisti , si ritrova per qualche giretto o ritrovo ..
Ieri sera guardavo vecchie foto delle Lancia di papa' (che non c'è piu' da molto tempo) e tra queste una bella flavia 1800 coupe' ie blu targata MI D 91480 Magari è ancora viva.. o una 2000 ie azzurra targa MITO7200...chissa' !!
Re: 2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 03 gen 2016, 19:13
da bialbero
Ciao,
mi sono permesso di simulare il calcolo del bollo attraverso questa pagina ACI, per entrambe le targhe:
https://online.aci.it/acinet/calcolobol ... zio-pagina
è la maniera più veloce (anche se non infallibile) per capire se un autoveicolo è ancora in vita..........e come potrai verificare tu stesso, perlomeno la 2000ie esiste ancora e si trova in provincia di Varese.
La targa della Flavia 1800 non dà invece risultati, ma ciò non significa per forza che sia scomparsa, perchè nell'impostazione del calcolo va inserita la regione di residenza: potrebbe esistere ancora, ma trovarsi altrove e non in Lombardia. In questo caso puoi provare con una visura on-line qui:
https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do
Oppure, ultima strada, una visura direttamente al PRA perchè non è detto che la targa compaia nell'archivio elettronico.
Spero che mi perdonerai l'invadenza, queste storie mi affascinano sempre......
Re: 2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 03 gen 2016, 19:43
da Mach patrol
Buongiorno bialbero, nessuna invadenza, ci mancherebbe, anzi... grazie! Abito in provincia di varese, e la curiosita' aumenta...
Se è per questo ce ne sarebbero altre da cercare..ma non mi sono entrate nel cuore come l'hf , la 1800 e la 2000
(se poi mi venisse la tentazione di riprendermele... mi dissanguerei!!- aurelia, b12 dilambda, due appia e una flavia vignale convertibile e un paio di aprilia...!!!)
Re: 2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 03 gen 2016, 23:01
da gcarenini
Buonasera Mach patrol,
Complimenti per la bella HF e per le belle auto che ha avuto il papà!
Per rispondere ad una domanda di un post precedente, ti (mi permetto il "tu") informo che ogni tanto ci si ritrova o perlomeno ci si prova...
Nel 2013 e nel 2014 sono stati organizzati in collaborazione con l'amico Huib Geurink (webmaster e creatore di questo sito) i raduni "Fulvia Knights rally" per il 50° della Fulvia ed il "Lancia Knights rally" con la partecipazione di amici provenienti da tutta l'Europa e, nel 2014, persino da Singapore. Purtroppo nel 2015, a causa di impedimenti di varia natura non si è fatto nulla. Nel 2016 chissà... nel caso sarai il benvenuto.
Seguendo il link
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1176837 troverai alcune immagini del raduno 2014.
Ciao
Giovanni
Re: 2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 04 gen 2016, 00:03
da Mach patrol
Diamoci del tu, senza esitazioni !
Io mi sarei accontentato di un giretto in compagnia.. non necessariamente internazionale!! Facendo parte del bmw Youngtimerclub italia (una simpatica e preparata community di appassionati , preparati, giovani e meno giovani) , mi capita qualche occasione di incontro durante l'anno. Magari, comptibilmente con il meteo, e gli impegni, si puo' trovare un luogo che possa essere adatto per conoscere altre lancia come le nostre.. E rispettivi proprietari.
Appena la ritiro aggiungero' foto, impressioni e difetti.... In attesa di vostri suggerimenti e consigli . Noto con estremo piacere che in questa area del forum regna la discrezione, la modestia e la pacatezza che troppo spesso mancano in rete; Potere Lancia!

Re: 2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 04 gen 2016, 00:25
da gcarenini
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato il clima!
Non sono iscritto al Youngtimer ma, me lo perdonino gli "integralisti"
Re: 2000 hf di nuovo a casa
Inviato: 04 gen 2016, 14:03
da Mach patrol
Un appassionato non dovrebbe essere integralista.. (piu' che altro lo dico agli alfisti...eheh ) e in fondo i modelli che amo di bmw sono non concorrenti, nemmeno sul mercato di allora , delle vere lancia...
Se questo proclama non fosse sufficiente... Faro' un invito da me con prova speciale a porte chiuse delle Bmw ..
P.s ho ricevuto ora dal postino una bellissima brochure originale della 2000hf: speravo che si potessero distinguere i colori delle strisce decorative sulle fiancate: ma pur molto nitida l'imagine, non riesco a capirne le sfumature; avete per caso foto o codici colori a questo proposito?
Vi ringrazio, è sottinteso!