targhe autovetture

Gallery
michele ballarin
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 apr 2009, 19:48

targhe autovetture

Messaggio da leggere da michele ballarin »

chiedo l'aiuto a tutti
ho iniziato la ricerca della targa in cui in origine è stata immatricolata una lancia Augusta cabrio che ha come data di fine montaggio 20 marzo 1934.
Ho circoscritto l'indagine ad alcune province del veneto individuando delle targhe antecedenti e successive a tale data.
Vi richiedo se siete a conoscenza di alcune targhe esistenti all'interno dell'intervallo che di seguito vi comunico in modo da escluderle dalla mia ricerca
venezia da 5436 a 5506
padova da 9354 a 9054
treviso da 5436 a 6536
grazie a chi mi aiuterà
michele
Tama53
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: targhe autovetture

Messaggio da leggere da PG »

La data di fine montaggio ha un'importanza relativa. Se è una cabriolet standard, assemblata dalla Pininfarina, sicuramente appartiene ad un lotto consegnato almeno un mese dopo. Se invece il carrozziere è un altro, potevano anche trascorrere 6 mesi tra la consegna del telaio e la consegna della vettura al cliente finale. Nel 1934 non esisteva ancora la filiale di Padova, ma era l'agenzia dell'automobile Minetti che da Milano gestiva le commissionarie. Quindi potrebbe aver comprato lui i telai ed averli fatti carrozzare in seguito a seconda dei gusti della clientela. Questo per dire che la ricerca random per numero di targa è imprecisa senza avere i documenti del PRA.
michele ballarin
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 apr 2009, 19:48

Re: targhe autovetture

Messaggio da leggere da michele ballarin »

Si tratta di un cabriolet farina costruito da Lancia.
La ricerca è sicuramente imprecisa ma non ho avuto altre idee migliori.
michele
Tama53
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: targhe autovetture

Messaggio da leggere da PG »

Costruito da Lancia no, semmai costruito su telaio Lancia da Farina se per Farina intendi gli Stabilimenti Farina. Comunque, la ricerca per numero di telaio purtroppo non porta a niente perchè i registri di fabbrica non indicano a quale carrozziere era destinato il telaio. Se è un modello fuoriserie potresti inviarmi una foto (paolo@viva-lancia.com), vedo se in archivio ho una foto e se da questa si vede la targa.
michele ballarin
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 apr 2009, 19:48

Re: targhe autovetture

Messaggio da leggere da michele ballarin »

non è la mia ma è uguale.
Allegati
augusta.jpg
augusta.jpg (51.89 KiB) Visto 748 volte
Tama53
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: targhe autovetture

Messaggio da leggere da PG »

Ma se non è la tua come faccio a vedere la targa? Abbi pazienza....
Rispondi

Torna a “Modelli dal 1906 all'Ardea”