Pagina 1 di 3

frizione non stacca

Inviato: 28 nov 2015, 20:41
da valerio_vanni
Eccomi qui, con un problema bello fresco :-(

Una settimana fa avevo cambiato la molla, ed ero contento del pedale che tornava su totalmente.
Nei mesi scorsi, a volte, avevo la frizione che staccava un po' in basso. Bastava dare qualche spinta e rilascio veloce al pedale (eventualmente tirandolo su, dato che era senza molla), e dopo riprendeva a staccare al punto giusto. Avevo qualche dubbio che c'entrasse anche la molla di richiamo nel tutto, e che comunque ci fosse qualcosa a livello di comando idraulico.

Oggi mi sono accorto che staccava molto in basso, ho dato le solite spinte ma non è migliorato. Anzi, dopo un po' è peggiorato e ora non stacca più. Non è che non stacchi più per niente, da pedale su a pedale giù la situazione cambia. Però, anche a pedale tutto giù, in prima la macchina cerca di partire (per dare un'idea dello stato).
Sarà il comando o la frizione vera e propria? In fase di partenza sento una vibrazione che mi fa propendere per il peggio.

Re: frizione non stacca

Inviato: 28 nov 2015, 20:58
da Taryisio
Hai provato a spurgare il circuito idraulico della frizione?

Re: frizione non stacca

Inviato: 29 nov 2015, 00:58
da giu
mi sa che sei arrivato alla frutta della frizione e volano stesso ...........;)

Re: frizione non stacca

Inviato: 29 nov 2015, 02:39
da valerio_vanni
Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hai provato a spurgare il circuito idraulico della
> frizione?

Non ho provato ancora niente di niente, il problema si è presentato 7-8 ore fa.
Però fa una bruttissima vibrazione quando attacca (diciamo quando passa dal parzialmente staccato all'attaccato), mi sa che sia proprio la frizione.
Non credo che sia consumata (non slitta), mi sa piuttosto che sia partito qualcosa dentro (cuscinetti, molle etc).

Certo che è durata poco: solo 140000 km, quella prima 290000.

Re: frizione non stacca

Inviato: 29 nov 2015, 14:33
da warner
E' un problema di tenuta sulla pompa o sull'attuatore sul cambio,io sostituirei entrambi in modo da star sereni.

Re: frizione non stacca

Inviato: 29 nov 2015, 14:47
da valerio_vanni
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> E' un problema di tenuta sulla pompa o
> sull'attuatore sul cambio,io sostituirei entrambi
> in modo da star sereni.

Tu pensi che possa essere salva la frizione?
Il problema al comando basterebbe sicuramente a giustificare il mancato stacco a pedale premuto, ma come potrebbe spiegare quella strana vibrazione mentre la frizione attacca del tutto?
Durante la marcia normale funziona tutto in maniera regolare.

Mi chiedo anche un'altra cosa: un eventuale problema idraulico può essere correlato al cambio della molla di richiamo? Insomma, dovuto al fatto che il pedale così in alto non ci stava da anni?
Se non c'è correlazione, è una coincidenza di tutto rispetto.

Re: frizione non stacca

Inviato: 29 nov 2015, 17:03
da warner
Io e' la prima cosa che verificherei,se il pedale dopo qualche "pompata"tornava normale e' indice di una mancanza di tenuta la molla di richiamo se montata scorrettamente puo' di certo far lavorare male il pedale ma non farlo cedere al punto di doverlo risollevare col piede,io ho girato una settimana senza molla(mi era rotolata sui piedi)finche' non ho avuto tempo di cambiarla,il pedale era solo piu' basso di un qualche cm,ma la frizione staccava regolarmente.
Io sostituirei entrambi i componenti,nel malaugurato caso in cui si ritenesse necessario metter mano alla frizione li hai nuovi e male certo non fa,una garanzia in piu'.

Re: frizione non stacca

Inviato: 29 nov 2015, 18:18
da valerio_vanni
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io e' la prima cosa che verificherei,se il pedale
> dopo qualche "pompata"tornava normale e' indice di
> una mancanza di tenuta la molla di richiamo se
> montata scorrettamente puo' di certo far lavorare
> male il pedale ma non farlo cedere al punto di
> doverlo risollevare col piede

Io ho girato per anni con una molla che era montata correttamente, ma non era adatta.
Era della dimensione giusta, ma con le spire sottili e quindi troppo debole. L'ho capito bene durante la sostituzione, avendo sul tavolo entrambe e provando a comprimerle a mano: quella montata si poteva comprimere completamente, quella originale che ho comprato si comprimeva al massimo di un cm.

Ricordo che il meccanico disse "l'originale non si trova, ne ho messa io una di fortuna".

E' solo da una settimana che ho il pedale in cima, da quando ho montato quella originale (il lavoro infame che ho descritto nell'altra discussione).
Negli anni prima era sempre rimasto giù di un paio di centimetri. Questa cosa può aver dato noia alla parte idraulica?

Ma forse c'è una cosa che ho spiegato male: quando parlo della manovra "ritirare su col piede", mi riferisco a quei due centimetri mancanti, non alla corsa completa. Non è che il pedale rimanesse giù.

> Io sostituirei entrambi i componenti,nel
> malaugurato caso in cui si ritenesse necessario
> metter mano alla frizione li hai nuovi e male
> certo non fa,una garanzia in piu'.

Guarda, io spero tanto che si tratti solo di quelli.

Re: frizione non stacca

Inviato: 29 nov 2015, 18:19
da warner
Ma no..si trova originale,vedrai che al 99% il prblema e' tra pompa ed attuatore

Re: frizione non stacca

Inviato: 29 nov 2015, 18:40
da valerio_vanni
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma no..si trova originale

Ah, a questo punto è sicuro, dato che l'ho comprata due settimane fa :-)
E' il mio meccanico che anni fa ha avuto poca voglia di cercare, secondo me. C'è da dire che ne ho dovuti chiamare diversi per trovarla, alcuni la potevano ordinare ma con un minimo di 5 pezzi.