Pagina 1 di 1

pannelli posteriori

Inviato: 26 nov 2015, 14:48
da max78
ragazzi buongiorno a tutti sono nuovo vorrei se possibili capire come si smontano i pannelli posteriori lancia y prima serie e la fascia sul cruscotto grazie a tutti

Re: pannelli posteriori

Inviato: 26 nov 2015, 15:38
da nikolino
per togliere la fascia del cruscotto faccio copia/incolla della guida che avevo scritto tempo fa...



1) devi toglire le bocchette laterali, si tolgono con cacciavite a taglio facendo leva sul bordo, una volta tolte vedi un bulloncino messo lateralmente, ora non ricordo se si toglie con la chiave da 8 mm oppure da 10 mm

2) devi togliere la plancia centrale, se hai lo stereo lo devi togliere prima, poi con una chiave a brugola da 3 mm sviti le viti che si vedono ai lati, poi sfili la manopolina della ventola quella della velocita', si toglie tirando, sotto c'è un'altra vite, poi sfili il posacenere, lo devi aprire, una volta arrivato a fine corsa lo devi tirare verso l'alto e contemporaneamente fare leggermente destra sinistra forzando con una forza medio moderata,tolto il posacenere quasi ai lati dello stesso ma messe in modo verticale quindi così I ci sono altre due viti, le sviti....in questo modo liberi la mascherina dove ci sono i simboli... gli istogrammi....tolta la mascherina seguendo il perimetro della plancia troverai le altre viti, sicuro sono altre 4, di cui 2 giu' in fondo all'alloggiamento del posacenere...


andando avanti... devi togliere la coperura inferiore del devioluci, anche qui ci sono le solite vitia brugola da 3 mm, per comodita' bisognerebbe togliere anche la parte superiore, ma, per fare questo bisogna togliere anche il volante perchè due viti della parte superiore sono sotto di esso... quindi non lo togliamo
...quindi una volta tolta la copertura inferiore del devio, si puo' accedere sempre dalla parte inferiore ai 4 dadi che tengono il piantone dello sterzo, si devono svitare i 4 dadi per fare in modo di abbassare il piantone....

fatta quest'ultima operazione si hanno a vista tutte le viti con testa a stella della parte superiore del rivestimento... perchè... due viti sono dietro la consolle centrale...l'altra vite è nell'alloggiamento della parte superiore del devio, sulla sinistra, e poi ci sono i due bulloncini dentro le bocchette dell'aria...fatto questo, passi alla parte inferiore, apri il cassetto portaoggetti, togli tutta la roba che è dentro, ci sono degli incastri in plastica che ne impediscono l'apertura completa sono a sinistra e a destra, cerca di farli scavalcare in mod tale puoi aprire completamente lo sportello, una volta aperto guarda la parte superiore del vano portaoggetti, lungo tutto il bordo anteriore, ossia quello dove batte lo sportello, lì ci sono 4 viti come quelle superiori, messe in verticale, possono essere coperte da un qualcosa tipo una piccola stiscia nera che serviva come rifinitura,
una volta tolte queste viti in modo molto semplice, c'è n'è una complicata sempre li sotto,nel portaoggetti,andando verso sinistra,seguendo la stessa direzione delle altre, la devi raggiungere tramite l'apposito passaggio...tipo foro.. fatto nella plastica del cruscotto, è messa in modo angolato, non è dritta ma obbliqua, così...\...la punta è la parte superiore.. per capire come è messa devi procurati una lampadina per vedere meglio, altrimenti devi andare a tentoni fino a quando non arrivi a prenderla con la punta del cacciavite, ora passi dal lato guidatore... devi togliere lo sportellino dove ci sono i fusibili, e come per l'altro lato ci sono le restanti viti poste nella stessa m,aniera... forse due non me lo ricordo.... a questo punto dovresti aver tolto tutte le viti che tengono il rivestimento,ora lo devi solo tirare verso l'alto con un po' di forza, non molta, perchè oltre a tutte le viti verso il centro ci sono anche un paio di pernetti tipo spine che si devono appunto disincagliare dal loro alloggiamento......se non dovesse venire da un lato o dall'altro hai dimenticato qualche vite

una precisazione

per togliere la vite del rivestimento sotto il semiguscio del devio, è possibile farlo anche senza abbassre il piantone, ma in questo caso bisogna togliere il volante perchè occorre smontare anche la parte superiore del guscio la cui vite è posta dietro il volante stesso...
a memoria mi pare che non scordo nulla

sono undici viti e i due bulloncini dentro le bocchette....la vite dietro al volante è una sola..

se hai qualche dubbio chiedi pure...:D

Re: pannelli posteriori

Inviato: 26 nov 2015, 16:07
da max78
grazie per la risposta solo per togliere la fascia di stoffa? ammazza e per i pannelli di dietro grazie

Re: pannelli posteriori

Inviato: 26 nov 2015, 17:36
da nikolino
ehh la parte in stoffa la prima che l'ho smontata ho impiegato due ore per capire... la seconda l'ho tolta in 15 minuti....:)

per pannelli...gli anteriori li ho smontati 10 volte invece i posteriori solo una volta e non ricordo benissimo .. mi pare hanno viti a vista piu' o meno agli angoli che vanno tolte, poi togliere l'attacco della cintura di sicurezza sul passaruota e mi sembra che c'è una vite anche sullo spigolo in basso, mi ricordo pero' che per lavorare comodo ho tolto il sedile cioè dove ci si siede.. tolte le viti basta tirare dai bordi facendo un po' di attenzione, magari aiutandosi con qualche spatola di nylon per non rovinare nulla, i bottoni rossi che tengono i pannelli hanno una tenuta media, non sono durissimi da staccare

Re: pannelli posteriori

Inviato: 26 nov 2015, 21:31
da max78
ti ringrazio spero di fare tutto per bene

Re: pannelli posteriori

Inviato: 26 nov 2015, 21:35
da max78
se ti ricordi e puoi che numero di chiavi e che tipo di giraviti serve quelli frencesi? a stella

Re: pannelli posteriori

Inviato: 27 nov 2015, 17:57
da nikolino
per le viti a vista basta il giravite a stella, non ricordo invece quella in basso dietro alla spalliera..

Re: pannelli posteriori

Inviato: 28 nov 2015, 12:59
da max78
ok grazie

Re: pannelli posteriori

Inviato: 29 nov 2015, 14:31
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D

Re: pannelli posteriori

Inviato: 01 dic 2015, 22:12
da max78
grazie