Problema con luce della retro
Inviato: 24 nov 2015, 19:35
Buonasera ragazzi!!!
Vi scrivo in quanto ho un problema con la luce della retro. Ripeto: vivo a Lussemburgo ma qui ci sono per la maggiore dei meccanici che sono tutti Italiani.
Vado dal meccanico che mi ha cambiato la cinghia e mi dice che non è problema della lampadina ma che probabilmente è l' "interruttore" della retro, che si trova da quel che mi diceva, sotto alla batteria. Mi consiglia però di andare da un elettrauto e di farmi fare un controllo di tutto il sistema elettico/elettronico.
Oggi vado a ritirare la Lybra dall'elettrauto e mi dice che non ha visto il problema alla retro perchè aveva trovato altri problemi...ma alla fine ha lasciato perdere e non ha fatto niente percè non sapeva se ero d'accordo a farli... (vabeh viene da ridere lo so, mi avrebbe potuto chiamare e chiedermelo...)...quindi prendo e me ne vado.
Fatto sta che ora mi chiedo: è possibile farla in autonomia questa cosa, o dite che è strettamente necessario far mettere mano ad un elettrauto?
Se si, avreste qualche consiglio / guida per vedere o controllare in autonomia se il problema è questo?
Grazie come sempre dell'aiuto!
Carlo
Vi scrivo in quanto ho un problema con la luce della retro. Ripeto: vivo a Lussemburgo ma qui ci sono per la maggiore dei meccanici che sono tutti Italiani.
Vado dal meccanico che mi ha cambiato la cinghia e mi dice che non è problema della lampadina ma che probabilmente è l' "interruttore" della retro, che si trova da quel che mi diceva, sotto alla batteria. Mi consiglia però di andare da un elettrauto e di farmi fare un controllo di tutto il sistema elettico/elettronico.
Oggi vado a ritirare la Lybra dall'elettrauto e mi dice che non ha visto il problema alla retro perchè aveva trovato altri problemi...ma alla fine ha lasciato perdere e non ha fatto niente percè non sapeva se ero d'accordo a farli... (vabeh viene da ridere lo so, mi avrebbe potuto chiamare e chiedermelo...)...quindi prendo e me ne vado.
Fatto sta che ora mi chiedo: è possibile farla in autonomia questa cosa, o dite che è strettamente necessario far mettere mano ad un elettrauto?
Se si, avreste qualche consiglio / guida per vedere o controllare in autonomia se il problema è questo?
Grazie come sempre dell'aiuto!
Carlo