Pagina 1 di 2
radiatore bucato
Inviato: 21 nov 2015, 18:28
da silverio
Buona sera,questa sera altro problema,nel rientrare a casa ho sentito il classico odore del refriggerante caldo,mi sono accostato ed ho notato che la vaschetta di espansione era completamente vuota,ho sobbito provveduto a rabboccare con acqua,circa 2,5 litri.Apeena riempita la vaschetta ho provoto a premmere sul manicotto inferiore del radiatore e vedere se si notava la perdita,ed in effetti si nota e come,infatti premendo il manicotto il radiatore sputa acqua,guardando meglio si e' bucato all`interno della ventola,altri danni credo che non ne abbia fatti,la temperatura non si e' mai alzatta oltre i 90 e quando ho rabboccato usciva ancora liquido rosso dal buco.La mia domanda e' questa,ma e' normale che si buchi cosi?Ho notato che dove perde c'e' come un trascinamento ma solo in quel punto.
Re: radiatore bucato
Inviato: 22 nov 2015, 09:44
da silverio
Questa mattina ho trovato la causa della foratura del radiatore,praticamente si e' rotta quella resistenza che si trova sulla ventola che comanda le velocita' ed e' andata ad incastrarsi tra ventola e radiatore facendo danni.
Re: radiatore bucato
Inviato: 22 nov 2015, 12:57
da warner
Porca miseria che sfiga,non resta che trovare un radiatore in demolizione..
Re: radiatore bucato
Inviato: 22 nov 2015, 13:07
da silverio
E si,questa e' proprio sfortuna,ma io spero che non abbia rovinato anche la guarnizione della testata anche se la temperatura non e' mai salita oltre i 90
Re: radiatore bucato
Inviato: 22 nov 2015, 17:05
da warner
Ma no tranquillo,non hai avuto sintomo di surriscaldamento da come descrivi.
Re: radiatore bucato
Inviato: 22 nov 2015, 17:55
da silverio
La temperatura non si e' mossa da 90 gradi,l'unico pensiero e' che mancavano quei 2,5 litri di liquido nel circuito,domani mattina la portero in officina per le dovute cure
Re: radiatore bucato
Inviato: 22 nov 2015, 18:05
da warner
Evidentemente ti sei fermato in tempo prima che subentrasse il surriscaldamento,vedrai che la leona torna in forma con un nuovo radiatore.(tu)
Re: radiatore bucato
Inviato: 22 nov 2015, 18:06
da silverio
Quindi anche con poco liquido danni non ne dovrebbe aver fatti,e pur vero che abbiamo un daily jtd con 400.000 km che ha avuto problemi con la ventola e per niente la tamperatura schizzava alle stelle ma non ha subito mai danni alla testata
Re: radiatore bucato
Inviato: 22 nov 2015, 22:53
da warner
Secondo me no,vedrai che tutto e' ok(tu)
Re: radiatore bucato
Inviato: 23 nov 2015, 19:42
da silverio
Ok,grazie dei consigli