Pagina 1 di 2
Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 21 nov 2015, 17:47
da Alfio Fagnola
Salve a tutti !
E' possibile trovare da qualche parte una tabella che indichi a che velocità si sta viaggiando in relazione ai giri del motore ed alla marcia inserita ?
Ad esempio : su strada piana ( tipo autostrada), con la quarta marcia inserita, se il contagiri indica 3500 giri/minuto, la velocità è di tot. km/h.
La richiesta si riferisce in particolare alla Flavia 1500 berlina prima serie 815.00
Il senso di questo è avere una tabella di riferimento per tenere sotto controllo il corretto funzionamento del contagiri e del tachimetro a nastro.
Grazie a chi avrà modo di dare risposta.
Saluti a tutti . Alfio.
Re: Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 21 nov 2015, 18:57
da grifo63
Ciao Alfio, per la 815.00 basta che usi le seguenti formule :
- IV : km/h = 148 x ( rpm/5400)
- III : km/h = 96 x (rpm/5400)
- II : km/h = 68 x (rpm/5400)
- I : km/h = 40 x (rpm/5400)
dove ovviamente:
km/h = lettura contachilometri
rpm = lettura contagiri
Re: Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 21 nov 2015, 20:09
da deltalxdoc
Allego un foglio di calcolo studiato per le moto,
ma credo possa essere valido anche per le auto, con le opportune
modifiche alle dimensioni delle ruote edinserendo la rapportatura finale.
Re: Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 22 nov 2015, 13:58
da Alfio Fagnola
Grazie mille ! E' esattamente la risposta di cui avevo bisogno.
Ciao. Alfio.
Re: Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 22 nov 2015, 20:35
da deltalxdoc
Di nulla, e' materiale reperibile in rete e utile per la scelta di corona e pignone nelle moto.
Saluti
Re: Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 23 nov 2015, 10:24
da gcarenini
Ciao Alfio,
se vuoi baloccarti anche con questo, troverai in allegato un xls che mi ero fatto a suo tempo. E' già compilato con i rapporti giusti del cambio e della coppia conica, ti basta solo variare il numero dei giri motore per ottenere la velocità.
Mancano solo i grafici
Buon divertimento
Ciao
Giovanni
Re: Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 23 nov 2015, 11:40
da grifo63
.
Re: Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 23 nov 2015, 11:44
da grifo63
Ciao Giovanni, direi che il tuo xls, utlizzando il rapporti di trasmissioni esatti, è sicuramente più preciso delle formule semplificate che avevo derivato dal mio manuale (1962); evidentemente i dati ivi riportati non sono del tutto esatti.
Trà l'altro non mi convinceva neanche del tutto che la velocità di punta fosse espressa @5400rpm, ovvero oltre il regime di potenza massima.
Re: Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 23 nov 2015, 22:11
da Alfio Fagnola
Grazie anche a te Giovanni !
Il tuo è uno strumento di misura tanto semplice quanto utile e preciso, come del resto è nel tuo stile.
Grazie mille !! Ciao. Alfio.
Re: Rapporto tra velocità e giri del motore
Inviato: 25 nov 2015, 14:35
da Alessandro reghini
Carissimi,
io ho la 2000 ie (sempre Flavia) e la velocita' massima e data oltre il regime di massima potenza.
Le berline, almeno la 2000, hanno rapporti corti e salgono in ultima marcia a giri oltre il picco della potenza, differente con la coupe' che in quinta (nel mio caso una 2000HF) non arriva nemmeno alla potenza massima.
Cordiali saluti
Sandro