Pagina 1 di 1

Sostituzione frizione Thema i.e. Turbo

Inviato: 14 nov 2015, 12:24
da k coupè turbo 16
Ciao a tutti! Sapete dirmi gentilmente quante ore di lavoro ci vanno per sostituire la frizione sulla lancia thema i.e. Turbo 8 v ? Il meccanico generico dove l'ho portata per un preventivo mi ha detto che deve tirare giù il motore.
Credo sia matto da legare. Sbaglio?

Re: Sostituzione frizione Thema i.e. Turbo

Inviato: 15 nov 2015, 15:04
da DeltaHPE
Evidentemente ... si è confuso con il cambio.

Re: Sostituzione frizione Thema i.e. Turbo

Inviato: 17 nov 2015, 19:04
da Taryisio
Non è indispensabile togliere il motore. Il meccanico si riferisce al fatto che motore e cambio sono supportati da un unico telaio ausiliario sottostante, e per togliere il cambio questo telaio va tolto e il motore supportato da sopra.
Non ho mai eseguito questa operazione, ma studiando la situazione (anch'io sono in procinto di sostituire la frizione) credo che abbassare tutto il gruppo motore e cambio in blocco non richieda molto più tempo di lavoro piuttosto che togliere solo il cambio, con il vantaggio di eseguire la sostituzione a banco.

Re: Sostituzione frizione Thema i.e. Turbo

Inviato: 18 nov 2015, 09:53
da Stefano
si ma la sostituzione non viene a banco perche la frizione va montata sul volano e non sul cambio. comunque per montare la frizione bisogna comunque smontare il cambio... e non c'e bisogno di smontare nient'altro.

Re: Sostituzione frizione Thema i.e. Turbo

Inviato: 18 nov 2015, 19:46
da Taryisio
Per sostituzione a banco si intende semplicemente togliere il gruppo completo dalla vettura, eseguire la lavorazione necessaria (a banco si lavora più comodamente) e rimontare il gruppo. Ammesso che si decida di percorrere questa strada.

Certo che la frizione si monta sul volano, dove altrimenti?!?

Re: Sostituzione frizione Thema i.e. Turbo

Inviato: 18 nov 2015, 20:53
da irene832
salve ragazzi sono gianni, X la sostituzione della frizione alla thema. una volta tolto tutto quello che disturba cassetto batteria e altro il cambio basta solo spostarlo verso la ruota sin. e senza neanche scenderlo dalla vettura e cambiare il tutto...... cordiali saluti gianni

Re: Sostituzione frizione Thema i.e. Turbo

Inviato: 19 nov 2015, 17:55
da k coupè turbo 16
Ragazzi grazie a tutti!!! Mi sento parte di una famiglia nella quale ci si aiuta a vicenda! Grazie di tutto!! P.s. La frizione alla mia amatissima Thema i.e. turbo 8 v la faccio sostituire da un altro..... Grazie !!!