Pagina 1 di 2

Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 13 nov 2015, 15:24
da Messicano
Mi dicono che lo fa quando non viene usata la cinghia originale , me l'ha cambiata la prima volta nella sostituzione periodica e dopo 20 gg che fischiava ma l'ha risostituita senza ulteriore spesa, ma continua a fischiare quando è caldo, sto andando di borotalco ma...... sulla. cinghia montata si legge Contitech 6 PK 1750 . qualcuno mi sa dire se è quella prevista ????? Thesis 2400 JTD 129 KW.

Re: Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 13 nov 2015, 20:17
da Pietroth
Ciao Nicola,
se la cinghia che ti hanno montato è la Contitech 6 PK 1750 significa che la sua lunghezza è di mm.1750 con 6 alette,
la nostra Thesis (per quanto è in mia conoscenza) nonta invece la cinghia sempre con 6 alette ma da mm.1740 come queste:
CONTITECH 6PK1740
GATES 6PK1740
DAYCO 6PK1740
SKF VKMV6PK1740
HUTCHINSON 1740K6
per cui è più lunga di 10 mm ed è naturale che slitti.
Sempre per quanto è in mia conoscenza la 6 PK 1750 è per la 156 (932) 2.4 jtd 129KW ed altre marche.
Saluti

Re: Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 14 nov 2015, 15:00
da Messicano
GRAZIEEE

Re: Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 18 nov 2015, 20:05
da Messicano
Azz. cinghia Servizi ordinata in lancia 50 euro + iva , online le vendono a 15 , è possibile?????

Re: Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 19 nov 2015, 00:41
da DOMITHESIS
Saluti,
Certo che e possibile,l altra volta avevo fretta e l ho presa alla fiat in francia piu di 50€.
Poi,per l altra thesis,contitech 6PK 1740 , 10,50€ online.

Re: Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 20 nov 2015, 16:11
da sandrobus
Un saluto a tutti, qualcuno di voi l'ha cambiata da solo? Cioè senza ricorrere al meccanico. Ho una discreta manualità, e volevo cimentarmi nella sostituzione di questa cinghia; La mia Centenario ha solo 80.000 Km ma ormai ha oltre 8 anni e credo sia prudente sostituirla. Magari chi l'ha fatto può "Regalarmi" qualche buon consiglio per l'operazione.

Re: Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 20 nov 2015, 16:59
da Giorgio
se è come quella del busso non è complicato,io oltre la cinghia ho cambiato anche i rulli e il tendicinghia

Re: Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 20 nov 2015, 17:08
da Giorgio
Sandro mi sa che per il tuo motore è un pò più complicato,con il benzina devi solo togliere la ruota e la protezione parapolvere in plastica

Re: Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 21 nov 2015, 14:16
da sandrobus
Grazie Giorgio; Mi studierò attentamente la relativa sezione sul manuale d'officina. Intanto mi sono fotocopiato lo schema del percorso della cinghia fra le pulegge; In linea di massima dovrebbe bastare far leva con una chiave sul dado che fissa la puleggia del tendicinghia automatico, la puleggia dovrebbe arretrare e la cinghia si allenterebbe permettendone la sostituzione. Il problema credo sia il poco spazio per lavorare.

Re: Cinghia Servizi sostituita e fischia

Inviato: 21 nov 2015, 23:57
da DOMITHESIS
Buonasera,
Infatti si fa cosi per sostituirla.Togliere ruota e parapolvere,aretrare il piu possibile il tendicinghia automatico e fare sfilare la cinghia da un altra persona se possibile senza passare le dita tra
pulege e cinghia per sicurezza.
controllare il gioco sul rullo e i tendicingha quando sono liberi.
Saluti.