Pagina 1 di 1

Climatizzatore...si attiva con aria fredda d'inverno?

Inviato: 12 nov 2015, 18:04
da RIC
Domande veloce : mi hanno appena inserito il motorino del condizionatore da 50 euro che ho preso usato...e il meccanico dice pure che ha messo un po' di freon.
Il motorino va ma non sento uscire aria fredda...Credo al 99 % che sia o il motorino che non pompa o qualcosa che non va...a meno che non dipenda dalla temperatura : fuori adesso vi sono 9 gradi..non è che per caso il sistema di raffreddamento interviene solo se la temperatura supera un certo numero di gradi? Io posso mettere "low", non posso effettivamente settare temperature polari.... Inoltre : esiste un metodo empirico per stabilire se quel motorino fa il suo dovere? che so..dovrebbe diventare freddo? So che non ho praticamente nessuna garanzia sul pezzo usato ma gradirei capire se è possibile stabilire subito se va o non va (senza aspettare che esca aria fredda nell'abitacolo)
Fatemi sapere...grazie

Altra domanda : per capire se le pastiglie sono usurate, certi "esperti" guardano il cerchione. Sono cagate o è possibile vedere l'usura semplicemente dall'esterno senza togliere il cerchio/gomma?

Re: Climatizzatore...si attiva con aria fredda d'inverno?

Inviato: 12 nov 2015, 20:44
da DemoneGuardiano
Se non ricordo male il compressore si attiva SOLO se la temperatura esterna è superiore ai 5 gradi.

In maniera poco efficace puoi verificare l'usura delle pastiglie guardando attraverso il cerchione lo spessore delle pastiglie stesse e magari passare un dito sul disco, puoi stabilire anche l'usura del disco se al tatto senti uno scalino sul disco.

Re: Climatizzatore...si attiva con aria fredda d'inverno?

Inviato: 12 nov 2015, 22:01
da warner
Concordo con Demone.Allora per verificare se il compressore attacca o meno basta osservare la sua puleggia,al suo inserimento vedi la parte interna di quest'ultima che di ferma si sposta verso l'interno del compressore ed inizia a girare.
Io penso che non sia stata effettuata una buona ricarica del sistema,non e' sufficiente inserire un po' di gas,occorre effettuare prima un buon vuoto e poi caricare la quantita' prescritta di gas ed olio.
Naturalmente occorre avere l'apposita stazione di carica,senza questa procedura fatta a regola d'arte il compressore non si avvia.

Re: Climatizzatore...si attiva con aria fredda d'inverno?

Inviato: 16 nov 2015, 06:15
da RIC
> di quest'ultima che di ferma si sposta verso
> l'interno del compressore ed inizia a girare.
> Io penso che non sia stata effettuata una buona
> ricarica del sistema,non e' sufficiente inserire

E' indicativo il fatto che vedo che quando accendo il clima con aria verso l'alto effettivamente "disappanna" e quindi toglie umidità? E' indice che il compressore funziona o non vuol dire un granchè?

Re: Climatizzatore...si attiva con aria fredda d'inverno?

Inviato: 16 nov 2015, 09:45
da valerio_vanni
RIC Scritto:

> E' indicativo il fatto che vedo che quando accendo
> il clima con aria verso l'alto effettivamente
> "disappanna" e quindi toglie umidità? E' indice
> che il compressore funziona o non vuol dire un
> granchè?

Se disappanna velocemente è indice che funziona.

Re: Climatizzatore...si attiva con aria fredda d'inverno?

Inviato: 17 nov 2015, 01:04
da RIC
> Se disappanna velocemente è indice che funziona.

Sì, effettivamente disappanna in maniera istantanea, grazie per la conferma.
Al momento posso ritenere il problema "risolto"...a quasi 288mila km guardando un po' i post posso aspettarmi la rottura dell'alternatore e della frizione.
Superati i 300mila devo fare un post per verificare a livello statistico se effettivamente esiste qualcuno con un 1.8 benzina ad aver superato i 300mila...tanto per sapere se devo aspettarmi anche che il motore muoia a breve...
Mi spiacerà moltissimo quando morirà, va liscia come l'olio e girare col GPL a 0,457 euro litro (con un litro faccio 10km) non è un brutto girare a livello economico.