Incidente e guarnizione testa
Inviato: 10 nov 2015, 20:14
Ciao a tutti
sabato ho toccato con la lybra contro una povera skoda, risultato? rotto paraurti e piegato parafango anteriore sinistro.
Domanda: il parafango è imbullonato? si smonta facilmente?
Altra domanda , questa più difficile.
La temperatura della mia lybra 1.8 839A7000 era soggetta ad oscillazioni, a volte calava dai classici 90° a 60 e poi risaliva, avendo 13 anni (ma solo 109000km) ho cambiato il termostato mettendo un Valeo nuovo e sostituendo il paraflu con l'equivalente arexons.
Risultato? La macchina è andata per 5 volte oltre i 130°. Poi ha smesso.
La ventola girava senza problemi e non ho capito il motivo del surriscaldamento.
Da una prova fatta mi è sorto però un dubbio.. Portato il motore a 5500 giri costanti (auto ferma in folle, motore in temperatura) per qualche minuto e dalla vaschetta del radiatore, lasciata aperta per far uscire eventuali bolle d'aria, cominicia ad uscire un abbondante quantità di bolle che in pochi secondi mi hanno fatto spegnere il motore. Ho rabboccato 1 litro di acqua.. e non ho più avuto il coraggio di rifarlo..
Secondo voi è andata la guarnizione della testata?
Avete preventivi per il "lavoretto" testa/pompa acqua/variatore di fase?
sabato ho toccato con la lybra contro una povera skoda, risultato? rotto paraurti e piegato parafango anteriore sinistro.
Domanda: il parafango è imbullonato? si smonta facilmente?
Altra domanda , questa più difficile.
La temperatura della mia lybra 1.8 839A7000 era soggetta ad oscillazioni, a volte calava dai classici 90° a 60 e poi risaliva, avendo 13 anni (ma solo 109000km) ho cambiato il termostato mettendo un Valeo nuovo e sostituendo il paraflu con l'equivalente arexons.
Risultato? La macchina è andata per 5 volte oltre i 130°. Poi ha smesso.
La ventola girava senza problemi e non ho capito il motivo del surriscaldamento.
Da una prova fatta mi è sorto però un dubbio.. Portato il motore a 5500 giri costanti (auto ferma in folle, motore in temperatura) per qualche minuto e dalla vaschetta del radiatore, lasciata aperta per far uscire eventuali bolle d'aria, cominicia ad uscire un abbondante quantità di bolle che in pochi secondi mi hanno fatto spegnere il motore. Ho rabboccato 1 litro di acqua.. e non ho più avuto il coraggio di rifarlo..
Secondo voi è andata la guarnizione della testata?
Avete preventivi per il "lavoretto" testa/pompa acqua/variatore di fase?