Pagina 1 di 1

Incidente e guarnizione testa

Inviato: 10 nov 2015, 20:14
da nino verzellesi
Ciao a tutti
sabato ho toccato con la lybra contro una povera skoda, risultato? rotto paraurti e piegato parafango anteriore sinistro.
Domanda: il parafango è imbullonato? si smonta facilmente?

Altra domanda , questa più difficile.
La temperatura della mia lybra 1.8 839A7000 era soggetta ad oscillazioni, a volte calava dai classici 90° a 60 e poi risaliva, avendo 13 anni (ma solo 109000km) ho cambiato il termostato mettendo un Valeo nuovo e sostituendo il paraflu con l'equivalente arexons.
Risultato? La macchina è andata per 5 volte oltre i 130°. Poi ha smesso.
La ventola girava senza problemi e non ho capito il motivo del surriscaldamento.
Da una prova fatta mi è sorto però un dubbio.. Portato il motore a 5500 giri costanti (auto ferma in folle, motore in temperatura) per qualche minuto e dalla vaschetta del radiatore, lasciata aperta per far uscire eventuali bolle d'aria, cominicia ad uscire un abbondante quantità di bolle che in pochi secondi mi hanno fatto spegnere il motore. Ho rabboccato 1 litro di acqua.. e non ho più avuto il coraggio di rifarlo..
Secondo voi è andata la guarnizione della testata?
Avete preventivi per il "lavoretto" testa/pompa acqua/variatore di fase?

Re: Incidente e guarnizione testa

Inviato: 10 nov 2015, 21:03
da mastro
non sono un tecnico, pero' mi sa che per spurgare l'impianto di raffreddamento non sia per nulla corretta la procedura che hai seguito. Sul jtd ci sono valvoline apposite sui manicotti, da cui far uscire eventuale aria, credo ci siano anche sul 1800.

Re: Incidente e guarnizione testa

Inviato: 10 nov 2015, 21:21
da nino verzellesi
Scusa, lo spurgo è stato fatto aprendo sia la valvolina sul radiatore sia quella sul manicotto che va al termostato, il riscaldamento era al massimo mer evtare bolle d'aria nel radiatore del riscaldatore. Quindi procedura seguita. quel test l'ho fatto per capire cosa succedesse e perchè si scaldasse tanto.

Re: Incidente e guarnizione testa

Inviato: 10 nov 2015, 22:14
da warner
Potresti far testare la tenuta della guarnizione con l'apposito strumento in una buona officina.Se si e' spento il motore vuoli dire che almeno in cilindro c'e' un infiltrazione d'acqua.
per lo smontaggio parafango e' si bullonato,solo il lato vicino allo sportello ha un apposito mastice che ti fara' dannare un po'.

Re: Incidente e guarnizione testa

Inviato: 11 nov 2015, 03:54
da RIC
> La temperatura della mia lybra 1.8 839A7000 era
> soggetta ad oscillazioni, a volte calava dai
> classici 90° a 60 e poi risaliva, avendo 13 anni

Stessa auto, stesso motore, stesso problema...è comparso quando avevo tipo 100mila km. L'ho semplicemente ignorato e ora ho 287mila km...in inverno capita addirittura che non raggiunga mai i 90°. D'estate invece raggiunge i 90° e rimane abbastanza stabile.
Tu sei certissimo che non ti mangi acqua a causa di una perdita? nel mio caso mangiava 1 lt a settimana ed era una microscopica perdita di un tubicino in gomma...
Non è normale fare la guarnizione di testa a soli 109mila km

Re: Incidente e guarnizione testa

Inviato: 11 nov 2015, 08:58
da giu
ciao nino verzellesi, io andrei a step ....

per prima cosa se ancora non lo hai fatto visto i kilometri ti consiglierei di fare la cinghia di distribuzione
con annessa pompa acqua ,sarebbe un controsenso fare la pompa acqua ma non la cinghia di distribuzione.........;)

secondo me e la pompa d'acqua, che da il surriscaldamento ad alti regimi perché smette di girare perché sgranata.........:)

dopo puoi valutare se fare una tenuta di pressione acqua per vedere se e la guarnizione della testa.............

per lo smontaggio del parafango come ti ha detto ci sono bulloni ma nella parte interna motore un po' scomode ma accessibili
smontando batteria tubi vari ecc. be dai quello che copre la vista dei bulloni stessi, per il mastice ti consiglio di usare anche un taglierino ....;)

Re: Incidente e guarnizione testa

Inviato: 12 nov 2015, 00:24
da valerio_vanni
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao nino verzellesi, io andrei a step ....

Io invece andrei per passi ;-)

Re: Incidente e guarnizione testa

Inviato: 12 nov 2015, 08:33
da giu
valerio_vanni scrive:

<Io invece andrei per passi


attento a non inciampare ............:D:D:D:D;)