Page 1 of 2

Phedra spesso non parte

Posted: 02 Nov 2015, 16:06
by nunzio
Ciao a tutti,
dopo tanto tempo e varie vicissitudini familiari, mi ripresento sul forum per un problema alla phedra:
da un po di tempo la phedra spesso non parte, nel senso che il motore gira ma non ne vuol sapere di mettrsi in moto; poi lasciandola un po di tempo tranquilla (circa un ora) mette in moto come se nulla fosse.
in diagnosi si sono evidenziati diversi errori, P0337 e P0339,P0341, oltre che P1351, P1352,P1169,P1197,P0562. Per i primi mi hanno sostituito i sensori albero a camme e giri motore, sembrava tutto risolto per un paio di giorno, poi nuovamente lo stesso problema con gli stessi errori. Hanno risostituito gli stessi sensori, ma il problema rimane, a volte parte a volte no!!
Oggi, mentre il motore girava senza partire, hanno battuto sulla centralina (quella dietro al faro lato guidatore) e miracolosamente si è messa in moto.
Adesso non so (io) e non sanno più che fare ( i meccanici).!!!!
Qualcuno ha avuto problemi del genere?
Qualcuno riesce a interpretare questi codici di errore?
Grazie sempre a tutti

Nunzio Palermo.

Re: Phedra spesso non parte

Posted: 03 Nov 2015, 10:52
by sincal
Centralina preriscaldo?....provato a constatare la presenza di tensione sulle candelette ?.......

Re: Phedra spesso non parte

Posted: 03 Nov 2015, 12:46
by nunzio
mi hanno detto che anche senza candelette la macchina dovrebbe partire, anche perchè a freddo parte, ogni mattina, e appena mi fermo che poi non parte più, poi lasciandola ferma almeno un ora riparte!!!

Nunzio Palermo

Re: Phedra spesso non parte

Posted: 04 Nov 2015, 09:31
by sincal
boh...allora ste candelette che le mettono a fare......sembra un problema di iniezione a caldo......ti serve uno che sappia leggere i parametri con examiner

Re: Phedra spesso non parte

Posted: 05 Nov 2015, 18:51
by nunzio
penso il problema si sia risolto, il meccanico dice che era questo sensore bloccato e sono riusciti sbloccarlo, da ieri la macchina è sempre partita. Spero si sia risolto.

Nunzio Palermo

Re: Phedra spesso non parte

Posted: 06 Sep 2017, 17:48
by LDF
Salve a tutti

Sono nuovo al Forum e anche alla Lancia Phedra, acquistata 1 anno fa con 140.000 km originali (verificati), anno 2004 con motore 2.2 JTD.
Gran bella macchina e comoda a dispetto degli anni, ma non senza problemi vari in questo anno insieme.

Quoto di seguito il post di Nunzio perchè ho questo stesso problema esattamente da, beh, sempre!
Vari interventi in officina, varie diagnosi anche in officina Lancia ufficiale:

- controllo distribuzione e fase (sostituita prima dell'acquisto insieme a volano, frizione, turbina!): pare fosse spostato di 1 dente, sistemato. Risultato: problema rimasto
- sostituzione sensori vari: albero a cammes, albero motore, etc etc: Risultato: problema rimasto.
- sostituzione candelette + centralina candelette. Risultato: problema rimasto.
- revisione di 1 iniettore che non apriva e aveva solamente il ritorno. Risultato: problema rimasto.
- pulizia iniettori. Risultato: problema rimasto.
- sostituzione gommino su sensore gasolio. Risultato: problema rimasto.
- altre cosette che non ricordo ora.
Spesa totale consistente, ma i soldi rientreranno.

Nunzio, se lei ha ancora la Phedra, il problema poi lo ha risolto con la sostituzione sensore pressione gasolio?

Grazie.

Leonardo.

nunzio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti,
> dopo tanto tempo e varie vicissitudini familiari,
> mi ripresento sul forum per un problema alla
> phedra:
> da un po di tempo la phedra spesso non parte, nel
> senso che il motore gira ma non ne vuol sapere di
> mettrsi in moto; poi lasciandola un po di tempo
> tranquilla (circa un ora) mette in moto come se
> nulla fosse.
> in diagnosi si sono evidenziati diversi errori,
> P0337 e P0339,P0341, oltre che P1351,
> P1352,P1169,P1197,P0562. Per i primi mi hanno
> sostituito i sensori albero a camme e giri motore,
> sembrava tutto risolto per un paio di giorno, poi
> nuovamente lo stesso problema con gli stessi
> errori. Hanno risostituito gli stessi sensori, ma
> il problema rimane, a volte parte a volte no!!
> Oggi, mentre il motore girava senza partire, hanno
> battuto sulla centralina (quella dietro al faro
> lato guidatore) e miracolosamente si è messa in
> moto.
> Adesso non so (io) e non sanno più che fare ( i
> meccanici).!!!!
> Qualcuno ha avuto problemi del genere?
> Qualcuno riesce a interpretare questi codici di
> errore?
> Grazie sempre a tutti
>
> Nunzio Palermo.

Re: Phedra spesso non parte

Posted: 06 Sep 2017, 20:49
by Roberto Firenze
Di dove sei Leonardo, benarrivato, perché in questi casi basta una gitarella a Carpi da Antonio, il nostro personalissimo santo delle Phedra ed i problemi passano tutti di incanto. Mi auguro che tu sia non troppo lontano anche se noi ci si va da Roma, Aosta e Trieste, anche Marcello dalla Sardegna ,per farti capire che il viaggio vale tutto il risultato.

Re: Phedra spesso non parte

Posted: 06 Sep 2017, 20:55
by Elettriko
Benvenuto Leonardo !!

Prima di tutto ti consiglio di leggere questo promemoria per i nuovi arrivati : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 291,852899

Personalmente non so aiutarti (non ho nemmeno la Phedra ma la Lybra) ma se ci dici di dove sei magari possiamo indirizzarti da qualcuno che possa aiutarti....

Nunzio purtroppo non scrive ab illo tempore , ma chissà..... a volte ritornano.

Re: Phedra spesso non parte

Posted: 07 Sep 2017, 09:13
by nunzio
Ciao a tutti,
si io non scrivo da tempo, la phedra la ho venduta più di un anno fa!! ho cambiato completamente auto, adesso mercedes classe c, ma non per la phedra, mi ha dato soddisfazioni grandissime per 12 anni, ma un brutto incidente in moto mi ha portato a dover scegliere una macchina con cambio automatico, e proprio la settimana prossima sono a milano al niguarda per un altro intervento.. spero risolutivo!!!!!
Leonardo, io avevo risolto sostituendo la centralina portafusibili vano motore, dentro ci sono dei relè (fusi con la resina e quindi non sostituibili) che cominciano a dare questo difetto, bastava dare dei colpi sulla scatola portafusibili e la macchina ripartiva.
Tutto questo grazie all'aiuto a distanza ddel guru VIXMI, che mi aveva dato questa dritta e a anche l codice del pezzo di ricambio.
Non so di dove sei tu, ma se riesci VIXMI a milano o ANTONIO a carpi sono i maghi di queste auto!!!!!!
spero esserti stato d'aiuto.
Grazie Elettriko per avermi ricordato di "dover" fare sempre un giretto in questa splendida piazza... "DI AMICI!!!!!!!"
Saluti a tutta la piazza, è un piacere poter essere di nuovo qui!!!!!

Nunzio Palermo

Re: Phedra spesso non parte

Posted: 07 Sep 2017, 20:52
by Elettriko
Piacere mio di rileggerti !!!
Lo avevo scritto per scaramanzia "a volte ritornano" ed eccoti qua..... devo provare a farlo anche con gli altri "desaparecido"..... :D