Ho comprato dei sensori di parcheggio elettromagnetici, con banda metallica da applicare all'interno del paraurti, il quale va rimosso per il montaggio. Dovrebbero esserci 12 viti. Qualcuno l'ha gia' fatto? Consigli o aspetti a cui prestare attenzione?
Grazie,
Nulla di difficile tranquillo,le viti piu' nascoste sono quelle nei fianchetti interni (se hai navi e sub woofer danno un po' di difficolta' altrimenti le vedi comodamente)altre due devi allontanare le protezioni interne ai passaruota le altre sono sopra e sotto il paraurti le individui subito.
Grazie ho fatto, un po' contrariato per aver dovuto rimuovere tutte le tappezzerie del vano bagagli, in più una delle viti del passaruota si è spanata dentro e mi ha fatto snocciolare il repertorio di imprecazioni. Di paraurti ne ho smontati ma lunghi come questo mai. La Lybra più la smonto e - purtroppo - meno mi piace. Sensori montati, fatta una breve prova sembrano funzionare a dovere, vi farò sapere dopo averli provati più a lungo.
facci sapere come si comportano quando piove se danno problemi ,
perché se vanno bene senza falsi allarmi ho una mezza intenzione di montarli anche io.....
Io ho comprato quelli più economici e non mi stupirebbe se dessero problemi con la pioggia. All'asciutto vanno bene, riesco a fermarmi a un paio di cm dall'ostacolo. Con la pioggia ancora non so. Ce ne sono però anche di più sofisticati, con sensibilità regolabile e algoritmi di riduzione interferenze. Il montaggio, rimozione del paraurti a parte, è semplicissimo, nella lamiera c'è anche già un foro che sembra fatto apposta per far passare il cavo del sensore. Il lato estetico è il più soddisfacente: sono completamente invisibili.
Su Lybra1 avevo i sensori EPS Dual della Proxel , pagati 80 €.
Devo dire che finchè non pioveva il funzionamento era ineccepibile , veniva rilevato qualsiasi tipo di ostacolo (anche quelli più insidiosi , tipo paletti bassi nascosti dall'erba, tombini rialzati , marciapiedi alti , ecc.) con un avviso sonoro intermittente che aumentava di frequenza man mano che si avvicinava all'ostacolo fino a diventare un suono fisso a circa 10 cm.
Purtroppo , quando pioveva l'acqua che ristagna sul bordo del paraurti ed anche quella che vi scorre in caso di pioggia intensa venivano visti come ostacoli e quindi il sistema diventava inutile proprio quando sarebbe servito di più.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org