Pagina 1 di 1
phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 29 ott 2015, 11:57
da Musa1.9
Ho trovato pochissimo sul forum..Ed in generale in rete....
Mi aiutereste a capire come muovermi, per un eventuale acquisto ?
Usato ovviamente...
Parliamo del 2000 16 valvole PSA giusto?
A cosa bisogna stare attenti? Difetti e/o magagne congenite....??
Se trovassi Peugeot o Citroën va bene uguale?
Io vorrei tanto una Phedra (sono ex y ed ora musa 1.4 16v) ma mi pare che il benzina era turbocompresso ??
Grazie a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo.
Re: phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 29 ott 2015, 15:04
da Virgilio Perrotti
Musa,
le versioni a benzina sono uscite di scena nel 2005 -2006 con l'introduzione della seconda serie di Phedra e Ulysse (intesa questa come serie di motorizzazioni).
Le versione a benzina di Ulysse II era il 2000 da 136 CV . Personalmente non ne ho mai viste.
Le Phedra avevano un aspirato 2000c.c. da 136 CV e un 3000 V6 da 207 CV.
Ci sono amici nel forum che hanno versioni a benzina ma comunque queste sono piuttosto rare.
Il 2000 aveva cambio manuale e, optional, automatico. Il 3000 era solo automatico.
Francamente, vista la coppia che aveva il 2000 c.c. di 190 Mm (rispetto a i 300 - 320Nm delle versioni 2000 a gasolio), non so dirti se avevano volano bimassa o meno.
Trovarne qualcuna con marchi francesi è possibile anche se penso che siano ancora più rare delle sorelle con marchio italiano.
Re: phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 29 ott 2015, 15:23
da Musa1.9
Grazie Virgilio., sempre puntuale ed efficace...
Presumo che il volano fosse monomassa, perché il 2000 16v PSA era abbastanza vecchiotto già allora....
Cmq in rete qualcosa (ulysse perlopiù) si trova...Anche con percorrenze umane...phedra più rare, ma ci sono..
Menomale che mi confermi l' aspirato anche per Lancia....Bene. ...
Intanto grazie ...
Re: phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 30 ott 2015, 09:18
da Michele da Asolo
Ciao sono possessore di una Phedra Emblema a benzina 2000c.c. da 136 CV cambio automatico e con impianto gpl Landi .
Re: phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 05 nov 2015, 10:48
da Musa1.9
Ciao Michele
Qualche informazione
in più sulla tua phedra? Problemi riscontrati, difetti del propulsore?
Attendo tue ...
Re: phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 05 nov 2015, 18:26
da marcello49
Io ti consiglio Peugeot 807 Hdi motore RHR
Re: phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 09 nov 2015, 14:56
da Musa1.9
Grazie marcello,
le annate, con motore rhr, sapresti dirmi quali sono ??
Re: phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 10 nov 2015, 19:41
da nomalo
Il motore tipo RHR è il turbo diesel 1997cc. 16v. da 100kw (136cv.) euro 4, montato dal 2006 in poi (ce l'ho sulla mia Phedra del 2007).
Secondo me è il miglior compromesso tra prestazioni e consumi.
Ciao da Marco.
Re: phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 12 nov 2015, 12:32
da Musa1.9
Ok info gradita...io però mi riferivo alle motorizzazioni a benzina.
Re: phedra/ulysse 2 serie BENZINA
Inviato: 18 dic 2016, 00:35
da sgummatil
Salve..posseggo una phedra a benzina con impianto a metano. 2000 16v del 2004. Avevo un problema di perdita di potenza perché andava in protezione, ma risolto con il classico computer a costo zero. Consiglio di disossidare più masse possibili tra vano motore ed abitaolo con un buon disossidante (di qualità) e vedrete che spariranno tutte le lucettine di segnalazione che si accendono segnalando anomalie inesistenti. L'auto ha 270.000 km. Consuma un po di olio, ma penso sia dovuto al metano ed allo stile di guida.. proverò con oli non sintetici. Per il resto ha bisogno di semplice attenzione. Personalmente ho smontato il flauto iniettori e con 40€ ho dato una rinfrescata agli iniettori stessi. Tra un po distribuzione e frizione..se necessario.