Pagina 1 di 4
Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 28 ott 2015, 22:57
da pitto83
Ho deciso di tentare l'impresa, essendo disoccupato ho molto tempo libero e ho deciso di spendere qualche soldo che ho da parte per questa impresa.
Non ho assolutamente idea di che pazzia sia ne a cosa andrò incontro, io vivo a guardea, in Umbria, da qui sono circa 5000km andata e 5000km di ritorno, vorrei i vostri consigli su qualsiasi cosa.
Soprattutto su come attrezzare la lybra per dormirci dentro e per affrontare i -15 che troverò lassù.
Non ho esperienza di viaggi lunghi settimane fuori da casa, ma voglio comunque provare

Re: Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 28 ott 2015, 23:31
da trinacrius
Tu sei pazzo!
Re: Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 29 ott 2015, 00:37
da valerio_vanni
Forse sarebbe meglio andarci nella stagione calda.
Sicuramente ti conviene mettere dell'antigelo concentrato nel circuito di raffreddamento e nel lavavetri.
Poi ci vuole dell'additivo per il gasolio, ma quello è facile che tu lo trovi quando sei su in zona fredda.
Per dormire in macchina ti conviene usare un sacco a pelo, facendoti un buon livellamento di cuscini nel sedile del passeggero.
Comunque è una pazzia

Re: Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 29 ott 2015, 00:46
da warner
La difficolta' piu' grossa e' proprio dormire in auto,con -15 la vedo molto dura
Re: Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 29 ott 2015, 04:23
da RIC
Complimenti, io con la mia lybra 1.8 gpl e 286mila km non mi fido neppure ad uscire dal confine italiano per paura di rimanere a piedi...
La tua Lybra vedo che ha "almeno" 350mila km...sì, è una pazzia >:D Ho deciso di tentare l'impresa, essendo
> disoccupato ho molto tempo libero e ho deciso di
> spendere qualche soldo che ho da parte per questa
> impresa.
>
> Non ho assolutamente idea di che pazzia sia ne a
> cosa andrò incontro, io vivo a guardea, in
> Umbria, da qui sono circa 5000km andata e 5000km
> di ritorno, vorrei i vostri consigli su qualsiasi
> cosa.
>
> Soprattutto su come attrezzare la lybra per
> dormirci dentro e per affrontare i -15 che
> troverò lassù.
> Non ho esperienza di viaggi lunghi settimane fuori
> da casa, ma voglio comunque provare

Re: Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 29 ott 2015, 08:21
da Humbert
Ragazzo hai tutta la mia stima!!! Che consigli darti? Beh intanto una revisione scrupolosa di tutta la tua auto da un meccanico davvero bravo, tieni presente che, viste le basse temperature, la accenderai mille volte per stare al caldo, quindi assicurati che l'alternatore e il motorino d'avviamento facciano bene il loro dovere. Poi visto appunto il freddo, se la tua batteria non è praticamente nuova, ti consiglio di portartene una di scorta, perchè col gelo saltano che è un piacere. ..portati un kit di attrezzi giusto per i primi interventi...non so se la tua sia sw o berlina, ma comunque ti consiglierei di abbattere i sedili posteriori e, crearti una specie di nicchia dove dormire in un sacco a pelo bello spesso...poi procurati uno scaldavivande, di quelli per scaldare i liquidi da collegare all'accendisigari dell'auto ( rigorosamente in moto), perché avrai bisogno di bere cose calde. ...l'idea del blog e degli sponsor è ottima, soprattutto se intendi fare il viaggio in solitaria....che posso aggiungere, in bocca al lupo
Re: Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 29 ott 2015, 10:11
da Allegro1100
Dunque, io l'ho fatto parecchi anni fa, ma d'estate, con una Ford Sierra (gran macchina, ce l'ho ancora) e non sono arrivato fino a capo nord ma alle isole Lofoten.
Alcuni consigli sparsi.
Ci metterai, a tappe molto forzate, circa una settimana ad andare ed una a tornare. La strada migliore e' probabilmente il brennero, austria, germania, danimarca, traghetto da Hirtshals a Kristiansand e poi sempre a nord fino in capo al mondo. In due giorni al traghetto, i rimanenti 5 per attraversare la norvegia, che e' lunghissima e praticamente senza autostrade. Sconsiglio di dormire in auto, affitta delle camere, o dormi, in norvegia, nelle hytte, che sono casette di legno nei campeggi - non e' detto pero' che siano aperte in inverno - a costi molto contenuti. Considera che le condizioni meteo potrebbero essere difficili, quindi monta gomme invernali e portati le catene. Cambia l'antigelo e metti almeno il -30, olio di gradazione adeguata a climi rigidi, batteria perfettamente efficiente. Nota che in questa stagione le ore di luce sono molto poche quindi piu' andrai a nord piu' buio troverai, anche di giorno. Alcune strade potrebbero essere chiuse, e lo saprai solo giunto sul posto. Accertati di avere un'assicurazione con soccorso stradale, fai il pieno di gasolio *invernale* ogni volta che passi da un distributore, potresti trovarne uno ogni 100-200 km. Portati un navigatore con mappe offline e una mappa cartacea di riserva, e una buona riserva di cibo pronto. Preparati a prendere molti traghetti per attraversare i fiordi.
Per il resto la Norvegia e' bellissima e la gente riservata ma molto cordiale.
Buon viaggio.

Re: Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 29 ott 2015, 11:56
da Giorgio
anche questi l'hanno fatto,ma con delle Thesis nuove
https://www.youtube.com/watch?v=a3ZJH7EbmeU
Re: Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 29 ott 2015, 12:01
da Giorgio
c'è un utente thesis Fillandese si chiama Tapio,potresti sentirlo per dei consigli
Re: Vado a capo nord con la lybra
Inviato: 29 ott 2015, 12:08
da lybrissimo
Porta con te un sensore di giri!
In bocca al lupo
Aspettiamo aggiornamenti