Pagina 1 di 1

ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 16 ott 2015, 16:16
da ilcontemimimmo
Buon giorno
la mia lancia phedra 2003 170.000 km ogni tanto quando supero i 90km/h e rimango fisso per qualche tempo va in protezione motore e il display indica anomalia antinquinamento, ho eseguito più diagnosi da mio meccanico, ma non siamo riusciti a capire cosa la provoca, abbiamo testato la pressione delle turbina (che ho cambiato da un paio di anni) in movimento e la pressione ha uno scarto molto basso fra quella che segnala in movimento e il valore corrispondente che la diagnosi indica, la valvola swirl sembra funzionare togliendo il tubo che vi porta l'aria soffia e almeno senza smontarla sembra compiere il suo lavoro, in più questa anomalia non la fa sempre cioè dopo essersi verificata la spia motore è accesa con conseguente prestazioni ridotte, ma una volta spenta l'auto e usata con la spia motore accesa questa in un tempo anche qui random si spegne senza fare nulla e l'auto riprende a funzionare con prestazioni normale. L'indicazione dell'anomalia antinquinamento non la segnala sempre anche qui random a volte ho fatto 30 KM di autostrada a 130-140 e non è accaduto nulla altre volte sulla tangenziale appena passati i 90km/h segnalava. Io e il meccanico francamente non siamo riusciti a capire la diagnosi indica 3-4 avarie diversa pressione turbo, tappo del serbatio della cerina, e qualcosa d'altro che non ricordo. Qualcuno sa darmi qualche info in aggiunta? Ora continuo ad usare l'auto anche se si accende la spia poi dopo qualche tempo si rispegne, ma non posso andare avanti a fare sta vita!
grazie a chi mi aiuterà!

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 16 ott 2015, 18:59
da Roberto Firenze
Stai lontanissimo da Carpi?

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 18 ott 2015, 00:37
da ilcontemimimmo
purtroppo si perchè mi fai questa domanda?

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 18 ott 2015, 15:08
da DeltaHPE
A Carpi c'è un Ottimo dottore per la Phedra (Antonio Mo), ce ne uno anche ad Assago eventualmente (Vixmi), c'è un grande mecc. anche a Torino (Warner).

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 18 ott 2015, 19:09
da Marce SS
Perche con poco risolveresti il tuo problema
Pensa che se posso ci vado pure io che ho il mare di mezzo

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 19 ott 2015, 11:35
da Pietroth
Ciao contemimmo, è buona norma fare le presentazioni prima di far domande.
Benvenuto

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 19 ott 2015, 17:49
da ilcontemimimmo
Io sono di Asti andrebbe meglio Torino se magari qualche anima pia vuole scrivermi come e dove trovare tutti i dottori per la phedra in pvt grazie molte.

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 20 ott 2015, 04:39
da ing.debellisantonio
Salve ragazzi, anche io sulla mia phedra del 2002 con 120000 km alla quale ho fatto fare la nota operazione chirurgica del FAP con la modifica, mi dice il meccanico, del software di gestione e del diametro condotto interno al FAP. Per sei mesi nessun problema, nessun anomalia al FAP, poi questa estate con il caldo andando a 90 o 100 km/ora si inserisce il primo messaggio di guasto del sistema antipattinamento e immediatamente dopo anomalia al Fap, con la conseguente limitazione nella alimentazione che riduce del 60-70% la ripresa e non consente di superare, arrivandoci molto lentamente, i 130 km/ora. Se fermo la macchina per un tempo di circa mezz'ora scompare il primo alllarme e resta solo quello del FAP, però con funzionamento normale, a potenza completa della vettura. La mattina dopo, quando si è completamente raffreddata spariscono tutti gli allarmi e tutto funziona bene. I due allarmi inanzi descritti si inseriscono sempre in pressoché immediata successione. Qualcuno ci è già passato? Considerato la modifica eseguita non dovrebbe dare più quel tipo di anomalia. Mi viene il dubbio che, visto che il problema si è presentata maggiormente nei periodi in cui l'RT3 presenta un altro difetto. Mentre si ascolta un cd, inizia a dare l'avviso di temperatura elevata dell'apparato con riduzione del volume e a volte con lo spegnimento e si sente un forte rumore di rotazione proveniente dal lettore cd che sembra essere da ventola di raffreddamento o il lettore cd che assolve a questo scopo aumentando la velocità, tant'è che il cd non emette più musica Qualcuno ne conosce la soluzione? Potrebbe essere solo l'RT3 sporco che fa questi difetti per carenza di raffreddamento forse dovuto a sporcizia? Gli ho mandato anche l'aria condizionata a 14 gradi ma niente da fare. Spero in qualche indicazione, Grazie

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 20 ott 2015, 20:50
da DeltaHPE
Per ilcontemimimmo: Warner è di Torino e lo trovi pricipalmente nella sezione Lybra, puoi contattarlo anche in privato.

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO phedra

Inviato: 26 ott 2015, 23:05
da ilcontemimimmo
grazie mille DeltaHPE