Pagina 1 di 2
Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 07 ott 2015, 14:32
da Humbert
Buongiorno a tutti
un po alla volta sto conoscendo la Lybra, macchina acquistata da poco e che per vari motivi non sto usando quotidianamente.
Ieri sera ho constatato una cosa strana: Stavo facendo delle manovre tra alcune macchine parcheggiate in maniera pessima e, per non scontrarle con il muso, ho "allungato" il collo in avanti per avere più visuale,ma non ho fatto altro che dare una craniata contro il cielo della macchina. Premetto che non sono alto, ma sono direi nella media, 175cm e che il sedile era con la regolazione verso il basso, avete notato anche voi questa poca distanza tra il tetto ( zona aletta parasole / maniglia ) e la vostra testa?... quando abbassate il sedile, la seduta scende in modo uguale o è frazionata tra la parte anteriore e quella posteriore del cuscino?
Grazie per l'attenzione
Ciaoo
Re: Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 07 ott 2015, 15:02
da Allegro1100
Sono alto come te e no, non c'e' molto spazio fra testa e cielo, anche con il sedile completamente abbassato.
Ti ci abituerai.
Re: Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 07 ott 2015, 15:12
da Humbert
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono alto come te e no, non c'e' molto spazio fra
> testa e cielo, anche con il sedile completamente
> abbassato.
> Ti ci abituerai.
Ciao Allegro1100, anche se ho preferito la tua risposta dell'altro mio quesito (

hihihih scherzo ovviamente

) ti ringrazio per la dritta. Spero davvero di farci l'abitudine prima di rifare il muso della macchina o la mia fronte...

Ciao
Re: Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 07 ott 2015, 20:29
da neromica
Devo dire che il problema della testa che tocca sul tetto non ce l'ho eppure sono alto 1,90, piuttosto la cosa che un po' mi infastidisce visto il mio piedone e che la pedaliera e' molto vicina al pannello inferiore del cruscotto e le punte dei piedi spesso vanno a toccate sul bordo del pannello
Re: Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 07 ott 2015, 21:07
da Allegro1100
Avrai le gambe lunghe e il busto corto, e noi viceversa

Re: Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 07 ott 2015, 22:57
da neromica
No tutto lungo!

Re: Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 08 ott 2015, 11:08
da Humbert
Beato te Neromica se sei "tutto" lungo

....
comunque a parte gli scherzi, io che sono ben più basso di te, ho serie difficoltà in manovra a non scontrare il cielo e anche guidando normalmente, ci sono veramente pochissimi cm di spazio.
Condivido in pieno il discorso piedi, ho trovato dei "vincoli" anche dal lato passeggero.
Re: Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 08 ott 2015, 13:40
da neromica
Pero' e' strana sta cosa dell'altezza, giuro che con il sedile tutto giu' la mia testa proprio non la sfiora la cappotta, anzi ti diro' potrei anche anche alzare un po l'altezza del sedile. che abbiano fatto delle modifiche negli anni sulla posizione di guida?
Re: Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 08 ott 2015, 16:00
da valerio_vanni
Non penso che abbiano fatto modifiche di quel tipo... è che siamo tutti diversi. Chi ha le gambe più lunghe, chi il busto. Chi sta più diritto, chi più sdraiato... sono tutte cose che cambiano la percezione di posto scarso o abbondante.
Re: Regolazione in altezza sedile guida
Inviato: 08 ott 2015, 19:51
da Elettriko
Siete proprio sicuri che non ci siano stati cambiamenti ?
Io non ci giurerei.
Dei sedili , nel corso della produzione si è passati dal telaio in magnesio a quello in acciaio , sono cambiati i tessuti , la regolazione lombare da elettrica è diventata meccanica , il bracciolo ha perso la regolazione , perfino le trapuntature sono cambiate.......
Non mi stupirei affatto se fossero cambiate anche le imbottiture e la posizione di guida.
Di una cosa sono certo : i sedili della mia ex-Lybra (06/2002) mi sembravano più comodi di quella attuale (12/2004).