Pagina 1 di 1

U.S.A. ?!?!

Inviato: 05 ott 2015, 21:22
da appietta57
Ma negli U.S.A. non era tutto OK poichè i cattivoni erano solo in ITALIA ?!?!?!?

"Fca in difficoltà negli Usa, i dipendenti bocciano il nuovo contratto. E guai con i Trasporti

L'azienda è sotto pressione: da un lato c'è il rinnovo degli accordi sindacali dall'altro l'accusa di non aver segnalato tutti gli incidenti mortali"

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 124038397/

Re: U.S.A. ?!?!

Inviato: 06 ott 2015, 22:37
da DeltaHPE
Avevo letto la notizia, la non c'è Landini e la Fiom a chi da la colpa stavolta di aizzare gli operai contro l' azienda ? Evidentemente tutto il mondo è paese e gli operai non ci stanno a farsi prendere per i fondelli (nemmeno li)

XRe: U.S.A. ?!?!

Inviato: 07 ott 2015, 09:06
da Giorgio
:)-D

Re: U.S.A. ?!?!

Inviato: 07 ott 2015, 15:28
da mastro
Forse qualche volta val la pena cercare di essere oggettivi e di guardare la realtà per quella che è: Marchionne non è simpatico, ha fatto tanti errori (primo tra tutti quello di aver abbandonato a sé stessa Lancia) ma ha salvato il gruppo. A Melfi lavorano su tre turni, Mirafiori sta riaprendo ( il messaggero ), a Pomigliano lavorano tranquillamente, come mai era successo nei quaranta anni precedenti, a Cassino stanno assumendo ragazzi.
Per quanto riguarda gli USA, non sono tutte rose e fiori ma da 60 mesi le vendite sono in crescita: borsa inside

Re: U.S.A. ?!?!

Inviato: 07 ott 2015, 21:27
da DeltaHPE
Adesso vediamo su chi farà ricadere le multe che devono pagare in USA per colpe loro, io una mezza idea ce l'ho, ma scommettiamo che non taglierà personale responsabile o stipendi di questi.

Re: U.S.A. ?!?!

Inviato: 10 ott 2015, 22:29
da mastro
Anche io ho la tua stessa idea, Delta.
Purtroppo però non è una brutta abitudine solo italiana, ma una piaga mondiale.
Secondo te chi pagherà i costi dello scandalo Volkswagen? Non certo Winterkorn, il grande capo appena dimessosi ( il messaggero )

Re: U.S.A. ?!?!

Inviato: 10 ott 2015, 23:37
da DeltaHPE
I dipendenti naturalmente, l' ingresso in Germania ultimamente di un numero elevato di profughi mi fa pensare (male), che avevano (hanno) bisogno di mano d' opera a basso costo, perché ormai avevano capito che sarebbe saltato fuori il bubbone.

Re: U.S.A. ?!?!

Inviato: 11 ott 2015, 00:35
da warner
Da Torino dove ho sei amici che lavorano a Mirafiori e qualcuno in IVECO posso dire tranquillamente che e' tutto fumo negli occhi.L'unico ad essere rientrato a giorni alterni (quasi mai settimana completa)e' un amico che lavora ai collaudi ulteriori test sulle Ghibli ed ora con il Levante gli altri dei fantomatici corsi non han visto nulla qualche visita e se di lavoro si parlera' non prima del 2016 e a dirla lunga max un anno.(riferisco testualmente dai diretti interessati).Un altro amico in IVECO mi racconta di sabati obligatori,richeste di straordinari al fine di riempire i magazzini dopodiche' l'azienda chiede nuova cassa.
Se qualcuno del messagero vuole nome cognomi e testimonianze mi contatti di persona sono ben lieto di esaudirlo.

Re: U.S.A. ?!?!

Inviato: 11 ott 2015, 09:02
da appietta57
La storia ricorderà Ma...onne come uno dei più grandi bluff dell'industria...
...e intanto i piazzali sono di nuovo pieni di Km0.

D'altra parte anche Ca....ella veniva elogiato come uno dei massimi geni all'epoca...e infatti si è visto dove ha portato l'azienda...

Parole Parole Parole

E ormai anche le utilitarire francesi ci hanno surclassato...gli altri procedono con la guida autonoma, l'elettrico e qui cosa si fa:

si cercano piccoli numeri per grandi margini...( Alfa costruite da Maserati ) invece di perseguire i grandi numeri...

Fino a che gli credono....

Re: U.S.A. ?!?!

Inviato: 11 ott 2015, 13:57
da warner
Concordo con te,il fatto e' che puppan soldi dai contribuenti anche per questi corsi fantomatici che organizzano per "creare lavoro",il figlio di un mio cliente in Maserati lo ha fatto,lavorato un paio di mesi poi a casa,poi dopo 1 mese chiamata di 15 giorni poi faremo sapere.Poi fan vedere i numeri che creano occupazione...:S