Buongiorno a tutti,
Ho un problema con l'alza vetro sx.
Funziona a volte, ho provato a smontare l'interruttore scambiare con quello dx ma niente da fare.
Quindi suppongo che non sia l'interruttore.
Ho spruzzato del disincrosta contatti ma niente a forza d'insistere è tornato su.
Mi sapreste dare un consiglio?
Grazie
problema alza vetri
Re: problema alza vetri
Ciao, verifica se arriva corrente al motorino. Se arriva può essere il motorino, o più probabilmente la meccanica dell'alzavetri, in particolare la cremagliera che tende a ossidarsi.
Re: problema alza vetri
Ciao,
so che lgli alzavetri della Gamma (specialmente di quelle più vecchie) sono delicati, io quando presi la mia aveva 9 anni e quello dalla parte della guida me lo cambiò il concessionario perchè era guasto, poi nei tre anni successivi tutti e due hanno dato forfait.
Una prova che puoi fare è misurare la corrente del motorino : se aiutando il vetro con la mano si muove e la corrente non supera 1 o 2 A dovrebbe essere un problema meccanico, se pur muovendosi il vetro la corrente è alta (6-8A o più) è bruciato. Se il vetro è bloccato è normale che la corrente sia molto alta (non insistere) e indica un problema meccanico mentre se è zero o non arriva corrente o il motore è interrotto.
Spero di esserti stato utile.
so che lgli alzavetri della Gamma (specialmente di quelle più vecchie) sono delicati, io quando presi la mia aveva 9 anni e quello dalla parte della guida me lo cambiò il concessionario perchè era guasto, poi nei tre anni successivi tutti e due hanno dato forfait.
Una prova che puoi fare è misurare la corrente del motorino : se aiutando il vetro con la mano si muove e la corrente non supera 1 o 2 A dovrebbe essere un problema meccanico, se pur muovendosi il vetro la corrente è alta (6-8A o più) è bruciato. Se il vetro è bloccato è normale che la corrente sia molto alta (non insistere) e indica un problema meccanico mentre se è zero o non arriva corrente o il motore è interrotto.
Spero di esserti stato utile.
Re: problema alza vetri
Smonta il pannello di copertura interna dello sportello, togliendo le viti dietro il maniglione e la piastrina di alluminio dietro la leva di apertura dello sportello, fai attenzione ad una vite posta dietro l'unghietta della sicura interna per blocco apertura, smonta il meccanismo alzacristalli dai vincoli delle due guide e del vetro. Controlla i particolari meccanici avendo cura di eliminare i vecchi residui di grasso sostituendolo con altro di tipo siliconico, verifica la bontà del motorino elettrico. Rimonta il tutto e vedrai che ritornerà a funzionare.