AGEVOLAZIONI ( MANCATE) PER LANCIA FLAVIA

Mercatino
Gallery
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

AGEVOLAZIONI ( MANCATE) PER LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Cari Lancisti ed in particolare cari ammiratori e possessori "Flavia",
apprendo con sgomento e amarezza che nella lista pubblicata da ACI inerente alle auto storiche che possono godere di agevolazioni su bollo e assicurazione non compare nessun modello di Flavia. Ci sono altre Lancia ma la Flavia no.
Ecco cosa recita l'introduzione a tale elenco :


]E' stata pubblicata la lista dei modelli di auto storiche individuate da ACI che possono godere di agevolazioni su assicurazione e bollo auto. Solo i veicoli che testimoniano lo sviluppo automobilistico nel corso degli anni, in termini di tecnologia, design, eleganza e prestazioni sportive, possono fregiarsi del titolo di “auto d’epoca”, meritando così a pieno titolo le tutele riconosciute dalla legge

Ma vi pare possibile ?? Secondo voi la Flavia non è forse un modello che meglio di molti altri testimonia lo sviluppo automobilistico della sua epoca e via dicendo ? Secondo il mio modesto parere c'è qualche cosa di quantomeno anomalo....

Ciao a tutti
Flavia63
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: AGEVOLAZIONI ( MANCATE) PER LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Alfio,
Non ho ben capito di quale lista tu stia parlando ma tieni conto che la Flavia, essendo un modello ultra trentennale non necessita di alcuna agevolazione sul bollo in quanto esente. Inoltre, prima che fosse introdotta l'esenzione di cui sopra, tutte le versioni della Flavia erano inserite nella "Lista chiusa" che elencava i modelli esentabili al compimento (se non ricordo male) dei 25 anni.
Ciao

Giovanni

P.S. ho visto sul sito ACI la lista di cui parli. Le vetture elencate sono tutte relativamente recenti pertanto mi viene da pensare che sia stata concepita per evidenziare le vetture con etá compresa tra 20 e 30 anni di particolare interesse. Oltre alla Flavia avrai notato la mancanza di tutti i modelli precedenti. Sinceramente però non comprendo il motivo per cui abbiano inserito la Fulvia e la Strato's che sono ultratrentennali. Per quest'ultima inoltre è stato specificato "tutti i modelli". Non ritengo necessario alcun ulteriore commento.
Insomma, mi sembra il solito pasticcio all'italiana.
Personalmente, il sito ACI lo consulto esclusivamente per la verifica dei costi chilometrici i miei rimborsi spesa...
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

Re: AGEVOLAZIONI ( MANCATE) PER LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Ciao Giovanni,
tutto è nato nel momento in cui ho dovuto stipulare un nuovo contratto di assicurazione in quanto quello precedente era scaduto.
L'assicuratore mi ha comunicato la tariffa da pagare ( che è assimilabile ad una comune auto, non importa se la mia Flavia è un'auto d'epoca).
Mi ha poi fatto presente che ci sono due possibilità per godere di prezzi agevolati : l'auto deve essere ASI ( ma non è il mio caso) oppure deve essere inclusa nella famigerata lista ACI di cui ho dato notizia nel mio primo post. Dato che però la Flavia in tale lista non è presente, ecco allora che sfuma la possibilità di prezzi agevolati sull'assicurazione.
Quanto al bollo, presso gli uffici ACI mi hanno invece applicato la tariffa agevolata ( e quindi credo che qui si contraddicano in quanto stando alla loro lista in teoria non avrebbero dovuto applicarmi agevolazioni neppure sul bollo ...).
Mah, sinceramente anche io mi sono convinto che sia un fulgido esempio di pasticcio tutto italiano.
Ciao. Alfio.
Flavia63
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: AGEVOLAZIONI ( MANCATE) PER LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Alfio,
Si, trattasi di pasticcio all'italiana.
per quanto riguarda il bollo tutte le auto ultra trentennali sono esentate dalla tassa di proprietà, devono pagare, solo se circolano, una tassa il cui importo varia da regione a regione. Per quanto riguarda le auto iscritre ASI, Registro Alfa, Fiat e Lancia, in alcune regioni mi pare che nulla sia dovuto, ma sotto questo aspetto potrà darti indicazioni qualche altro frequentatore del forum residente in Lombardia.
Ti consiglio di cambiare assicurazione, ci sono compagnie che assicurano le ultra trentennali oltre ai 1000cc a tariffa agevolata senza necessità di iscrizione ad alcun registro. Il limite minimo di cilindrata serve per escludere le utilitarie, in particolar modo le 500 che spesso abusano delle agevolazioni.
Ciao
Giovanni
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: AGEVOLAZIONI ( MANCATE) PER LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Alfio,
consiglio anch'io di guardare altrove per trovare soluzioni alternative rispetto a quella proposta dal tuo assicuratore.
Molti club di auto d'epoca hanno convenzioni con assicurazioni senza alcun coinvolgimenti di Automobil Club, ASI o registri vari, il tuo cosa offre?
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Gianni epoca
Messaggi: 143
Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01

Re: AGEVOLAZIONI ( MANCATE) PER LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da Gianni epoca »

La lista ACI si riferisce alle 20enni che potrebbero godere di riconoscimento "auto storiche " ne sono certo , leggere bene e completamente .... punto
gli assicuratori in specie i commerciali magari di secondo lavoro , la gran parte non ci capiscono .... punto

Ps. se leggi bene nella lista non ci sara' ne giulietta alfa romeo e magari nemmeno Lancia ardea insomma la lista non si riferisce alle da 30 e piu' ....

ciao
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: AGEVOLAZIONI ( MANCATE) PER LANCIA FLAVIA

Messaggio da leggere da Michele »

Esatto, quello dovrebbe essere l'elenco delle auto con più di vent'anni fino a 40. In effetti il sito di aci storico sorvola brutalmente sulle vetture con più di 40 anni, corre in aiuto il sito territoriale aci di Ragusa che è estremamente più preciso: http://www.up.aci.it/ragusa/spip.php?article80 .
E' anche vero che sono tante le assicurazioni che chiedono l'iscrizione a Club ai fantastici club di cui personalmente nutro poca simpatia, non volermene Gianni! E' anche vero che ci sono club indipendenti che non sono nell'orbita asi e che hanno buone convenzioni assicurative.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”