Oggi, guidando la Flavia, volendo frenare, di colpo non avevo nessun pressione nel freno ! Frenato sul motore e sul freno a mano, poi messo la macchina nella banchina.
Daprima controllato il sistema del servofreno et del cilindro, pero non trovato nessuna perdita benche il livello olio si era abassato sotto in minimo!! Non ho familiarità con il sistema freno ma vorrei sapere dove trovare la causa. Potrebbe essere il servofreno?
Perdita pressione freno
Re: Perdita pressione freno
Ciao Gunther,
se non hai visto perdite del liquido freni, penso che potresti trovare l'olio all'interno del polmone del servofreno.
Michele
se non hai visto perdite del liquido freni, penso che potresti trovare l'olio all'interno del polmone del servofreno.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Perdita pressione freno
.....sempre se non è finito bruciato nelle camere di scoppio...aspirato dal motore...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: Perdita pressione freno
Trovo comunque molto strano che almeno uno dei due circuiti non abbia funzionato quantomeno in modalità non servoassistita; se come già ipotizzato, l'olio si è riversato nel circuito di depressione, mi sarei aspettato che sfruttando il fluido rimanente nella pompa maestra e seppure considerato l'handicap una corsa del pedale molto più lunga, almeno le pinze posteriori potessero esercitare una azione frenante.
Francamente c'è qualcosa che non mi torna; forse c'era già un problema latente a cui si è aggiunta una perdita d'olio più recente e quindi alla fine c'è stato un doppio guasto?
Quando farai riparare il tutto sono curioso di conoscere la diagnosi....
Francamente c'è qualcosa che non mi torna; forse c'era già un problema latente a cui si è aggiunta una perdita d'olio più recente e quindi alla fine c'è stato un doppio guasto?
Quando farai riparare il tutto sono curioso di conoscere la diagnosi....
-
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 10 apr 2009, 22:27
Re: Perdita pressione freno
Grazie per vostri consigli.
Provo di smontare il servofreno ancora questa settimana per sapere di piu. Fatto è che purgendo coi pistoncini se sente 'lavorare' il servofreno et quando il sistema è messo su pressione, basta premere solo 2 volte sul pedale per perdere tutto pressione.
Vi tengo informati sulla diagnosi.
Provo di smontare il servofreno ancora questa settimana per sapere di piu. Fatto è che purgendo coi pistoncini se sente 'lavorare' il servofreno et quando il sistema è messo su pressione, basta premere solo 2 volte sul pedale per perdere tutto pressione.
Vi tengo informati sulla diagnosi.
Re: Perdita pressione freno
Il maggiore indiziato è senz'altro il gruppo del servofreno ma ti consiglio di controllare anche le guarnizioni e le condizioni interne della pompa maestra; il problema che hai avuto è troppo grave e và capito fino in fondo per evitare che ricapiti.