Installare un RT3 su un RD4
Inviato: 20 set 2015, 12:04
(leggete l'aggiornamento nei messaggi successivi)
Ciao a tutti,
ho letto in alcune parti del forum che alcuni chiedono se sia possibile un trapianto oppure un upgrade dell'autoradio con sistema di navigatore integrato.
In un altro post avevo segnalato questo link (http://personales.ya.com/ems0/Instalaci ... de0014.htm) che per oggi non funziona più, ma lo stesso montaggio è approfonditamente descritto passo-passo, ve lo segnalo (https://www.c5club.cz/files/navody/konektory_radia.pdf)
In questo caso un vecchio navigatore RT3 (CAN) con schermo monocromatico CT a pixel (quello piccolino, per intenderci) viene sostituito con uno più recente usato.
Il trapianto è stato fatto su una Peugeot 407 (auto che possedevo prima di questa bellissima Phedra), ma il sistema è comune ad entrambe le auto, quindi è OK.
Poichè riporta l'elenco dei pezzi aggiuntivi che servono, le foto dei cablaggi, sicuramente sarà utile a qualche altro Phedrista, perchè ho letto dei post con modifiche super galattiche, come per esempio questo (http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1228253) del grande Giankymis (osanna!).
Ciao,
Stefano
PS nel post qui sotto ho riportato anche come individuare il proprio impianto (se RT3 o RD4) e quali sono le differenze.
------------------
Stefano
Lancia Phedra Oro
2.0 Multijet 136CV
Modello 2009
Colore Nero
Ciao a tutti,
ho letto in alcune parti del forum che alcuni chiedono se sia possibile un trapianto oppure un upgrade dell'autoradio con sistema di navigatore integrato.
In un altro post avevo segnalato questo link (http://personales.ya.com/ems0/Instalaci ... de0014.htm) che per oggi non funziona più, ma lo stesso montaggio è approfonditamente descritto passo-passo, ve lo segnalo (https://www.c5club.cz/files/navody/konektory_radia.pdf)
In questo caso un vecchio navigatore RT3 (CAN) con schermo monocromatico CT a pixel (quello piccolino, per intenderci) viene sostituito con uno più recente usato.
Il trapianto è stato fatto su una Peugeot 407 (auto che possedevo prima di questa bellissima Phedra), ma il sistema è comune ad entrambe le auto, quindi è OK.
Poichè riporta l'elenco dei pezzi aggiuntivi che servono, le foto dei cablaggi, sicuramente sarà utile a qualche altro Phedrista, perchè ho letto dei post con modifiche super galattiche, come per esempio questo (http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1228253) del grande Giankymis (osanna!).
Ciao,
Stefano
PS nel post qui sotto ho riportato anche come individuare il proprio impianto (se RT3 o RD4) e quali sono le differenze.
------------------
Stefano
Lancia Phedra Oro
2.0 Multijet 136CV
Modello 2009
Colore Nero