Pagina 1 di 3

Inaspettata frizione

Inviato: 14 set 2015, 23:05
da pietrobene
Oggi ho ritirato la mia m.jet dal suo primo cambio frizione: 110.000 km al 70% in città. Mi ha stupito vedere la frizione smontata e ancora in buone condizioni con materiale di attrito sufficiente per altri 10/15.000 km....non davo tutta questa fiducia alla frizione della musa....mi è sempre sembrata deboluccia....e con la guida NON tecnicamente impeccabile di mia moglie ero sicuro fosse in condizioni peggiori
La sostituzione infatti è stata necessaria a causa dell'usura del cuscinetto deteriorato che ormai da mesi fischiava quando azionavo il pedale e stava consumando anche la molla spingidisco (confermata quindi la diagnosi via email di Warner di qualche mese fa.....grazie mille!!!!)
Pensavo solo che l'operazione fosse più veloce...oggi sono passato in officina ed ho visto smontato il semiasse sx, braccetto sterzo, scatola del cambio parzialmente sganciata e appoggiata su cavaletto da officina... ecc ecc
Comunque...frizione nuova, sostituzione olio cambio, olio motore e filtro, filtro aria, manodopera, tot 550 euro ivati in parte.che ne pensate....il mio meccanico di fiducia è stato onesto?

A presto

Ptr

Re: Inaspettata frizione

Inviato: 15 set 2015, 00:10
da andri25883
il prezzo sembra buono tutto sommato. la mia ha 120mila km e frizione ancora originale. anche io sento quel fischio quando aziono il pedale ma non slitta per niente. una curiosità. il cambio viene smontato solo da sotto l'auto o viene tolta anche la leva del cambio?

Re: Inaspettata frizione

Inviato: 15 set 2015, 08:57
da Francos
Io per la stessa tipologia di interventi ho speso 300 euro ma il meccanico è un amico... fatto tutto in tre ore usando semplicemente un cric e due cavalletti...

Re: Inaspettata frizione

Inviato: 15 set 2015, 14:31
da warner
Per me prezzo giusto.(tu)

Re: Inaspettata frizione

Inviato: 15 set 2015, 21:55
da pietrobene
Da quanto ho potuto osservare sono intervenuti solo sotto l'auto.
Cambialo quel cuscinetto....piano piano mangia la molla spingidisco e se poi rimani a piedi con la frizione inchiodata devi aggiungere anche la spesa del carroattrezzi: mi successe anni fa con la panda e il costo del soccorso fu poco inferiore a quello della sostituzione della frizione (anche li si ruppe una molla del disco frizione a 100.000 km)
Saluti e grazie a tutti
ptr

Re: Inaspettata frizione

Inviato: 15 set 2015, 22:05
da agos55
Io l'ho cambiataqualche giono fa (270mk - dava problemi da qualche mese, era diventata dura e non entrava quasi più la retro)con l'aiuto di mio figlio, alzata sui cavalletti. tatale spesa 145€ (frizione (valeo), olio, grasso e fascette), non ho impiegato tre ore ma tre pomeriggi. Adesso la frizione è leggerissima. Per la sostituzione l'officina mi aveva chiesto 400€.

Re: Inaspettata frizione

Inviato: 15 set 2015, 22:11
da warner
Da terra e' un lavoraccio in effetti.

Re: Inaspettata frizione

Inviato: 18 set 2015, 22:33
da pietrobene
Dopo qualche km di prova mi rendo conto che la mia musetta è tornata a nuova vita dopo il cambio frizione. Unica cosa è che da fermi al minimo vibra parecchio....più di prima....specie con il freno premuto.
Qualche idea al riguardo da suggerire al meccanico quando la prox settimana mi ha fissato un incontro per un rivontrollo dopo i lavori fatti?
Grazie a tutti

Ptr

Re: Inaspettata frizione

Inviato: 20 set 2015, 15:08
da warner
Vibra piu' di prima?Digli che verifichi il fisaggio e lo stato dei due supporti cambio potrebbe aver dimenticato qualche bullone lento oppure uno dei due supporti e' lesionato.Quello che si usura per la maggiore e' quello tra cambio-slitta motore diventa lasco nei silent-block.

Re: Inaspettata frizione

Inviato: 20 set 2015, 21:38
da pietrobene
Grazie.....gentilissimo e puntuale come sempre. Suggerirò di controllare il serraggio di tutti i bulloni.
Buona serata
ptr