Pagina 1 di 1

Phedra 2.2 Emblema 2003: Lascio o raddoppio?(tu)

Inviato: 06 set 2015, 09:19
da yakans39
Ciao a tutti, sono un vostro affezionato lettore ed i vostri interventi mi hanno spesso aiutato a mantenere la mia Phedra per i 3 anni di utilizzo che finora ho percorso con lei!
Mi sono davvero accorto che nonostante gli acciacchi quest'auto abbia davvero 7 vite.
Veniamo al dunque: sono giunto al momento in cui non so se tenerla o darla ad un concessionario, per l'acquisto di una Volvo V70.
L'auto ha 230.000 Km circa.
Negli ultimi due mesi sono comparse noie al sistema antinquinamento dove circa a 90km/h e superati i 130km/h la macchina va in recovery;
Salendo le rampe di parcheggi sento provenire un "clonk" dall'anteriore DX che mi fa pensare ad un supporto motore andato;
Probabilmente gli ammoritzzatori sono alla frutta
Gli interni in alcantara sul classico sedile guida iniziano a cedere
Soprattutto ho visto acqua sporca nella vaschetta del radiatore, cosa che non mi lascia tranquillo.

LA V70 in questione è un usato poco più giovane, ma in condizioni meccaniche migliori, specie perchè non soffre delle anomalie FAP ed ha il motore in perfetta salute.
D'altra parte mi butto su una macchina di cui so poco ancora dal punto di vista della manutenzione

La domanda che vi faccio è: ripristinare la Phedra ha senso? Quanto mi può costare tutto questo? L'auto esteticamente mi piace ancora e penso che sia di gran lunga il mezzo più comodo in cui viaggiare.
D'altro canto vorrei fosse sicuro e se dovessi cambiare, non vorrei riprendere un'altra Phedra per stare maggiormente attento ai costi di gestione.

Chiunque possa darmi lumi è il benvenuto! :)

Re: Phedra 2.2 Emblema 2003: Lascio o raddoppio?(tu)

Inviato: 06 set 2015, 13:07
da Pietroth
Il V70 ha il cambio automatico?

Re: Phedra 2.2 Emblema 2003: Lascio o raddoppio?(tu)

Inviato: 06 set 2015, 18:15
da yakans39
Forse non ha preso il mio primo messaggio: comunque rigorosamente manuale.

Re: Phedra 2.2 Emblema 2003: Lascio o raddoppio?(tu)

Inviato: 07 set 2015, 00:51
da Roberto Firenze
In questo caso sarebbe utile passare da Antonio e farsi dire se la macchina merita, se le magagne che indichi sono accomodabili senza grossi investimenti e se l'acqua sporca è dovuta ad un manicotto crepato o alla testa crepata, se puoi passare da Carpi potresti avere la risposta alle tue domanda, noi non credo ti si possa consigliare senza conoscere la macchina ed in base alle tue righe descrittive.

Re: Phedra 2.2 Emblema 2003: Lascio o raddoppio?(tu)

Inviato: 07 set 2015, 03:32
da tartarus
yakans39 Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> D'altra parte mi butto su una macchina di cui so
> poco ancora dal punto di vista della manutenzione
>

Ciao, io ho lasciato il Fiat Ulysse e dopo un pò ho preso una V70 D5 con cambio geartronic usata.
In via generale, dal punto di vista della manutenzione, devi attenerti alle prescrizioni del costruttore che prevedono anche in questo caso la sostituzione cinghia distribuzione a 180.000 e tagliandi ogni 30.000.
A seconda della motorizzazione e dell'anno di immatricolazione, c'è da fare attenzione alla cinghia servizi ausiliari.
Sostanzialmente i costi di gestione fra le due auto sono molto similari (tranne che per l'eventuale aggiunta di cerina o sostituzione del dpf prevista ai 180.000 km).
Un saluto.