Perche il 110 non va al posto del 105?
Inviato: 03 set 2015, 22:03
aiuto! aiuto! aiuto! Elettriko, Warner e compagia vi prego aiutatemi.
Salve a tutti, sono un nuovo componente della compagnia lybrista.
Ho un bel problema da risolvere con la mia lybra 105 del 99, ho sostituito il motore con quello di una 156 110 cv, credendo che fossero identici. Il motore si avvia normalmente ma non sale di giri come il precedente, dopo aver controllato di tutto, dai cablaggi ai sensori, anche con la diagnosi non vengo a capo del problema. A questo punto mi concentro sulla meccanica, smonto collettori sia di aspirazione che di scarico, scarico l'olio motore, tiro via iniettori e albero a camme in modo da chiudere tutte le valvole, verso del gasolio nelle luci della testata, colpo di compressore nei buchi degli iniettori e, come mi aspettavo gorgoglio di aria da alcune valvole. Smonto la testata e scopro che i due motori non sono identici, la guarnizione del 105 è spessa il doppio di quella del 110, e i pistoni più alti di circa 8 decimi di mm. In sostanza misurando dall'albero motore all'asse a camme, il 105 è più alto di quasi un mm e le pulegge di distribuzione non sono uguali, quella del 110 anticipa l'asse di mezzo dente rispetto a quella del 105, che quest'ultima, per il momento sembra la faccia andare un pelino di più, da 100 a 110 kh. Sarà questo il motivo per cui la centralina non legge la fase? Vi prego aiutatemi, rivoglio il mio mulo.
Salve a tutti, sono un nuovo componente della compagnia lybrista.
Ho un bel problema da risolvere con la mia lybra 105 del 99, ho sostituito il motore con quello di una 156 110 cv, credendo che fossero identici. Il motore si avvia normalmente ma non sale di giri come il precedente, dopo aver controllato di tutto, dai cablaggi ai sensori, anche con la diagnosi non vengo a capo del problema. A questo punto mi concentro sulla meccanica, smonto collettori sia di aspirazione che di scarico, scarico l'olio motore, tiro via iniettori e albero a camme in modo da chiudere tutte le valvole, verso del gasolio nelle luci della testata, colpo di compressore nei buchi degli iniettori e, come mi aspettavo gorgoglio di aria da alcune valvole. Smonto la testata e scopro che i due motori non sono identici, la guarnizione del 105 è spessa il doppio di quella del 110, e i pistoni più alti di circa 8 decimi di mm. In sostanza misurando dall'albero motore all'asse a camme, il 105 è più alto di quasi un mm e le pulegge di distribuzione non sono uguali, quella del 110 anticipa l'asse di mezzo dente rispetto a quella del 105, che quest'ultima, per il momento sembra la faccia andare un pelino di più, da 100 a 110 kh. Sarà questo il motivo per cui la centralina non legge la fase? Vi prego aiutatemi, rivoglio il mio mulo.