Pagina 1 di 1
AMMORTIZZATORI DE CARBON, KONI O MONROE ?
Inviato: 02 set 2015, 16:15
da VITFLAVIA
Signori,
per Flavia Coupè 1800 Iniezione, quale pensate sia la scelta migliore ?
V
Re: AMMORTIZZATORI DE CARBON, KONI O MONROE ?
Inviato: 02 set 2015, 17:16
da bialbero
Se non ricordo male, sono ancora reperibili sul mercato i De Carbon nella versione odierna prodotta dalla Delphi
Re: AMMORTIZZATORI DE CARBON, KONI O MONROE ?
Inviato: 02 set 2015, 19:01
da gcarenini
Re: AMMORTIZZATORI DE CARBON, KONI O MONROE ?
Inviato: 03 set 2015, 15:40
da VITFLAVIA
Esattamente, i Delphi De Carbon Performance sono disponibili.
V
Re: AMMORTIZZATORI DE CARBON, KONI O MONROE ?
Inviato: 08 mar 2017, 22:20
da Giomber
Ciao Ragazzi!
Rispolvero un attimo la discussione perché sono pieno di dubbi.
Vorrei cambiare gli ammortizzatori originali che ho a mio parere un po' usurati.
Cosa mi consigliate tra Ammortizzatori De Carbon Performace e Koni? Qual è il migliore?
Poi volevo capire questo...la regolazione come avviene? Grazie
Re: AMMORTIZZATORI DE CARBON, KONI O MONROE ?
Inviato: 20 mar 2017, 18:15
da GiovanniT
La regolazione dei Koni avviene avvitando lo stelo, prima di montarlo, per cui si possono avere due vantaggi:
Sia l'adattamento a necessità di guida (viaggio sempre solo, a baule vuoto, un po sportivo, per cui irrigidisco l'anteriore e lascio meno rigidità al posteriore, o altro) sia ad usura. Passa il tempo perde efficacia, li tiro giù e li irrigidisco.
Sotto questo punto di vista è una scelta ottima, per le prestazioni del veicolo
Quelli originali sono morbidi, e credo si usurino molto rapidamente.
Indipendentemente da procedere o meno sportivamente ci sono situazioni di sicurezza della guida e della vettura (fondo corsa) che mi fanno propendere per i koni, che ho comprato ma non ancora montato
GiovanniT