Pagina 1 di 1

In folle sale di giri

Inviato: 31 ago 2015, 14:00
da pietrobene
Buongiorno a tutti
Scrivo per chiedere lumi riguardo ad un fatto che ho notato da tempo sulla mia musa e che in ferie sembra essersi accentuanto....ho notato che talvolta, con la marcia in folle, quando vado a frenare e la macchina sta per fermarsi il motore aumenta leggermente di giri....diciamo che passa dal minimo a circa 1000/1200 giri per poi calare immediatamente.
Talvolta questo fenomeno si ripete due/tre volte per poi stabilizzarsi al minimo e prevalentemente con motore aceso da pochi minuti.
Con auto ferma il contagiri è correttamente stabile sotto i 1000 giri....sempre....sia in folle che a frizione premuta!!!!
La frizione non slitta...si è solo indurito un pò il pedale negli anni. Unica cosa credo di dover far metter mano al cuscinetto della frizione poichè quando schiaccio il pedale si avverte un leggero ciottolio/sibilo.
Per i motivi sopra detti non credo che la frizione resti attaccata....anche impercettibilmente. potrebbe essere quindi?
Grazie a tutti

Ptr

Ps ho una m.jet 90 cv del 2006 con 110000 km quasi sempre tagliandata alle scadenze previste

Re: In folle sale di giri

Inviato: 31 ago 2015, 15:38
da andri25883
fossi in te farei controllare l'interruttore del minimo e il sensore di giri...

Re: In folle sale di giri

Inviato: 31 ago 2015, 18:56
da dylandog
mi capito tanti anni fa sulla lancia y che a folle saliva di giri e pure di parecchio alla fine dovetti cambiare la valvola farfallare.

Re: In folle sale di giri

Inviato: 01 set 2015, 14:34
da warner
Sul diesel non e' presente il corpo farfalla come nei monoiniettori benzina,irregolarita' al minimo possono dipendere da filtri sporchi,EGR da pulire,oppure malfunzionamto degli iniettori utile sarebbe verificare i parametri in diagnosi.
Da verificare anche le tubazioni aria che siano integre se c'e' qualche aspirazione si verifica questo inconveniente.

Re: In folle sale di giri

Inviato: 01 set 2015, 20:33
da pietrobene
Grazie a tutti per le risposte....spero che la soluzione sia economicamente indolore. Il filtro aria ha un paio di anni abbondanti ma pochi km sulle spalle...diciamo 20.000 al 98% su asfalto: controllato da poco e non era particolarmente sporco; filtro gasolio cambiato circa 10.000 km fa quindi penso in ordine.
In occasione del prossimo tagliandone....quando la musetta tornerà dalla sardegna....farò verificare da chi più competente di me
Ptr

Re: In folle sale di giri

Inviato: 01 set 2015, 21:12
da warner
Di nulla.Facci sapere.(tu)

Re: In folle sale di giri

Inviato: 02 set 2015, 15:59
da gerardo
a me capita su 1.4 benzina fa alti e bassi (1000/1200 giri) ma non sempre maB)

Re: In folle sale di giri

Inviato: 02 set 2015, 22:42
da warner
Sulla versione benzina partirei dallo smontaggio ed una bella pulizia al banco del corpo farfalla,fatto questo per essere a regola d'arte occorre in diagnosi effettuare l'apprendimento della posizione della farfalla.

Re: In folle sale di giri

Inviato: 05 set 2015, 12:19
da gerardo
ok grazie warner

Re: In folle sale di giri

Inviato: 05 set 2015, 15:40
da warner
Di nulla(tu)