Lancia k coupè turbo 16v che non parte
Inviato: 23 ago 2015, 10:02
Carissimi amici Lancisti
Verso la fine di Dicembre 2014 arrivo a casa dal lavoro e parcheggio l'auto nella piccola piazzetta di casa, fin qui tutto ok. Inizziano le vacanze natalizzie e la macchina resta rimessata purtroppo all'aperto perché non più spazio nel garage, verso la fine mi rompo il metacarpo destriale del secondo dito del piedone e la k coupe resta ferma per un mese senza essere toccata. Alche' decido di rimetterla in moto per non scaricare la batteria che è nuova visto che l'ho cambiata in data 15 Dicembre del 14, una Bosch silver 65 Ah. Ma con mio rammarico non parte affatto, mi era capitato circa tre settimane prima che ritornando a casa la macchina si era spenta per strada, ma dopo un giro di chiave è ripartita subito per poi essere rimessata per le vacanze natalizzie. Essendo ancora in convalescenza mi informo nei vari post del noseto forum e anche altri, il problema poteva essere il sensore di giri e fase quello posto sulla chiera sotto il motore che fa girare gli alberi per intenderci, e allora assieme a mio padre ne' monto uno nuovo ma niente la macchina non parte. Accantono la macchina per un po' perché dopo il ritorno al lavoro non ho avuto tanto tempo da dedicarle e anche perché stavo seguendo il restauro della mia Maserati biturbo dell 88. A Giugno io el papi ci siamo rimessi un po' sotto e abbiamo riprovato a rifarla partire ma niente, allora siamo andati un po' per esclusione e con nostra grande sorpresa abbiamo riscontrato la rottura della pompa della benzina, allora cambiamo il relativo filtro che era super intasato e ovviamente la pompa si era bruciata quindi l'abbiamo sostituita. Abbiamo anche fatto la prova se arrivasse la benzina nel flauto degli iniettori e la benzina arriva ma non con tantissima pressione sinceramente, abbiamo collegato direttamente prima la pompa col 12v ed ovviamente la benzina arrivava, poi l'abbiamo messa sotto chiave ed effettivamente arrivava. Convinti che era quello il problema ci siamo messi ad riavviare l'auto ma niente non va'. Allora spulcia di qua' e di la' per i svariati forum ma niente il problema poteva essere appunto sto benedetto sensore di giri e fase o la pompa della benzina, ma sono stati cambiati entrambi con appunto esito negativo. Ieri Sabato 22 Agosto io e mio padre ci siamo rimessi e abbiamo controllato i rele' posti sotto il cofano davanti all'altezza dei tergicristalli, con il tester e con la tensione 12v e funzionano tutti e 3, sono 2 grigi da 30 ah euno giallo da 40 ah, per scupolo abbiamo controllato tutti i vari fusibili inondandoli anche con lo spray dei contatti elettrici, ed effettivamente quando ci risiamo messi a riprovare per accenderla la macchina sembrava che a volte ripartisse, ma poi niente. A tentoni abbiamo anche controllato le candele se fanno scintilla e la fanno eccome visto che sono nuove, ma niente, piccola osservazione abbiamo notato che solo la prima candela era bagnata di benzina e le altre no. A sto'punto ho un terribile presentimento che sia la centralina, voi che dite?
Mi scuso per questo mega post, ma ora sono davvero preoccupato per la mia K coupè, ringraziandovi anticipatamente aspetto vostre cortesi risposte, grazie.
Verso la fine di Dicembre 2014 arrivo a casa dal lavoro e parcheggio l'auto nella piccola piazzetta di casa, fin qui tutto ok. Inizziano le vacanze natalizzie e la macchina resta rimessata purtroppo all'aperto perché non più spazio nel garage, verso la fine mi rompo il metacarpo destriale del secondo dito del piedone e la k coupe resta ferma per un mese senza essere toccata. Alche' decido di rimetterla in moto per non scaricare la batteria che è nuova visto che l'ho cambiata in data 15 Dicembre del 14, una Bosch silver 65 Ah. Ma con mio rammarico non parte affatto, mi era capitato circa tre settimane prima che ritornando a casa la macchina si era spenta per strada, ma dopo un giro di chiave è ripartita subito per poi essere rimessata per le vacanze natalizzie. Essendo ancora in convalescenza mi informo nei vari post del noseto forum e anche altri, il problema poteva essere il sensore di giri e fase quello posto sulla chiera sotto il motore che fa girare gli alberi per intenderci, e allora assieme a mio padre ne' monto uno nuovo ma niente la macchina non parte. Accantono la macchina per un po' perché dopo il ritorno al lavoro non ho avuto tanto tempo da dedicarle e anche perché stavo seguendo il restauro della mia Maserati biturbo dell 88. A Giugno io el papi ci siamo rimessi un po' sotto e abbiamo riprovato a rifarla partire ma niente, allora siamo andati un po' per esclusione e con nostra grande sorpresa abbiamo riscontrato la rottura della pompa della benzina, allora cambiamo il relativo filtro che era super intasato e ovviamente la pompa si era bruciata quindi l'abbiamo sostituita. Abbiamo anche fatto la prova se arrivasse la benzina nel flauto degli iniettori e la benzina arriva ma non con tantissima pressione sinceramente, abbiamo collegato direttamente prima la pompa col 12v ed ovviamente la benzina arrivava, poi l'abbiamo messa sotto chiave ed effettivamente arrivava. Convinti che era quello il problema ci siamo messi ad riavviare l'auto ma niente non va'. Allora spulcia di qua' e di la' per i svariati forum ma niente il problema poteva essere appunto sto benedetto sensore di giri e fase o la pompa della benzina, ma sono stati cambiati entrambi con appunto esito negativo. Ieri Sabato 22 Agosto io e mio padre ci siamo rimessi e abbiamo controllato i rele' posti sotto il cofano davanti all'altezza dei tergicristalli, con il tester e con la tensione 12v e funzionano tutti e 3, sono 2 grigi da 30 ah euno giallo da 40 ah, per scupolo abbiamo controllato tutti i vari fusibili inondandoli anche con lo spray dei contatti elettrici, ed effettivamente quando ci risiamo messi a riprovare per accenderla la macchina sembrava che a volte ripartisse, ma poi niente. A tentoni abbiamo anche controllato le candele se fanno scintilla e la fanno eccome visto che sono nuove, ma niente, piccola osservazione abbiamo notato che solo la prima candela era bagnata di benzina e le altre no. A sto'punto ho un terribile presentimento che sia la centralina, voi che dite?
Mi scuso per questo mega post, ma ora sono davvero preoccupato per la mia K coupè, ringraziandovi anticipatamente aspetto vostre cortesi risposte, grazie.