Pagina 1 di 1

Restauro volante 1.3 S coupè seconda serie

Inviato: 16 ago 2015, 20:12
da Simonone
Questo post è relativo invece al volante.
La corona in legno è completamente rovinata: il trasparente si è praticamente sbriciolato e tra le mani il volante ha una consistenza porosa/farinosa. In più in un punto il legno, a causa probabilmente del restringimento, si è spaccato e ha creato un "buco" di qualche mm. Cosa mi consigliate per riparare il foro?

Pensavo di cercare un pezzo di legno simile, incastrarlo, scartavetrarlo e poi affidarmi al trasparente per nascondere il rattoppo...

Altra domanda: vorrei mettere un distanziale sul volante, per spostare la corona più verso di me e lasciare spazio alle ginocchia, che ora invece si trovano proprio all'altezza del volante.
Che misura massima di distanziale consigliate? Avete suggerimento su dove trovarne uno che sia il meno appariscente possibile?

Re: Restauro volante 1.3 S coupè seconda serie

Inviato: 18 ago 2015, 17:22
da acca effe
Ma...il volante della seconda serie,non ha la corona in plastica?

Re: Restauro volante 1.3 S coupè seconda serie

Inviato: 19 ago 2015, 21:17
da Simonone
A me sembra in legno, soprattutto perchè, ceduto il trasparente, il materiale è molto poroso.

Ci guarderò meglio quando rientro.

Re: Restauro volante 1.3 S coupè seconda serie

Inviato: 19 ago 2015, 23:06
da acca effe
I volanti delle seconda serie sono tutti in plastica. E' uno dei "regali" della gestione Fiat. La plastica notoriamente costa molto meno del legno.e in Fiat a queste economie si badava,eccome. Il legno può arrivare a perdere lucentezza, ad avere bisogno di restauro a livello di verniciatura esterna, specie se esposto per lunghi periodi al sole, ma non si spacca assolutamente, al contrario della plastica, cosa che si notai in tantissime seconda serie. Esattamente come succedeva ai volanti della Fiat 500 dell'epoca.

Re: Restauro volante 1.3 S coupè seconda serie

Inviato: 22 ago 2015, 21:09
da Simonone
:-(

C'è possibilità di riparare almeno la superficie tramite riverniciatura, o va sostituito?

Re: Restauro volante 1.3 S coupè seconda serie

Inviato: 23 ago 2015, 00:19
da acca effe
Avevo letto da qualche parte, non ricordo dove, di qualcuno che l'aveva riparato riempiendo la fenditura di un qualche materiale,forse resina o qualche stucco particolare e poi riverniciandolo. Quindi credo che la cosa sia fattibile. Io però, al tuo posto lo toglierei e monterei un bel volante con corona in pelle o legno,purchè compatibile con l'epoca.

Re: Restauro volante 1.3 S coupè seconda serie

Inviato: 22 set 2015, 14:12
da ninosafari

Re: Restauro volante 1.3 S coupè seconda serie

Inviato: 29 nov 2015, 08:37
da MAIMONE
Grazie a ninosafari per l'informazione, questo e' lo spirito giusto del forum Viva Lancia Vincenzo, saluti da Maimone:)-D