Pagina 1 di 1

Asi targa oro

Inviato: 05 ago 2015, 11:48
da marcelloVan
Ciao a tutti, sto valutando di richiedere la certificazione asi targa oro per la mia Montecarlo. Il problema principale è che l'auto ha installato il kit Alquati dell'epoca (carburatori+filtro aria+collettore+4 scarichi). Il delegato del mio club mi dice che servirebbe una dichiarazione della Lancia che si tratta di un kit approvato dalla Casa. Ora mi è capitato di leggere in passato che all'epoca in alcuni casi la Lancia passava direttamente l'auto a Cremona da Alquati prima ancora di consegnare l'auto al cliente. E' chiaro quindi che si trattava di una preparazione semi-ufficiale.
Nella migliore delle ipotesi l'Asi non richiede nulla perchè magari è prassi non considerare il kit Alquati un ostacolo per la targa oro...
Qualcuno ha informazioni in proposito ?
Grazie a ciao !
Marcello

Re: Asi targa oro

Inviato: 05 ago 2015, 21:44
da Mauro1972
Francamente la vedo dura.
So che per la targa argento ma ancor più per quella oro si attaccano (giustamente) ad ogni particolare.
Loro si basano molto sulle caratteristiche originali del veicolo.
Ti auguro comunque che tu la possa avere.
Ciao

Re: Asi targa oro

Inviato: 11 ago 2015, 20:58
da Bunkai
Marcello,
per quanto di mia conoscenza il kit era disponibile tramite i concessionari /officine Lancia ma Lancia non era direttamente coinvolta. Il concessionario poteva avere il catalogo Alquati da cui il cliente poteva attingere parti per elaborazioni stradali o race ( carburatori con leveraggi, filtro aria, cammes, valvole e molle, collettori e scarico sportivo. rapporti al cambio e autobloccante, pistoni stampati Mondial etc). Lo stesso avveniva negli USA per la Scorpion che su richiesta del cliente veniva fornita già elaborata. Io non direi che fosse un kit semiufficiale ma che forse Lancia chiudeva un occhio su ciò che facevano i concessionari...non so come si comportassero poi in caso di guasti ....
Per quanto concerne ASI puoi stare certo che un kit Alquati non verrà tollerato in quanto per loro fa fede la scheda di omologazione depositata da Lancia.
Saluti

Re: Asi targa oro

Inviato: 12 ago 2015, 10:20
da marcelloVan
Intanto grazie per le risposte. Magari tramite il club faremo una richiesta di preparere all'Asi e in caso di risposta sfavorevole mi metterò il cuore in pace...
Il socio del nostro club che segue da parecchio le pratiche asi, e che quindi immagino abbia una certa esperienza, non era così drastico nell'escludere la targa oro. Mi spiegava che quando si tratta di modifiche che all'epoca erano molto utilizzate, magari per le competizioni, ciò non esclude a priori la possibilità di avere la targa oro. Magari con delle prescrizioni, perchè c'è sempre la possibilità di avere la targa oro con prescrizioni. Tutto sta a capire se il kit Alquati può rientrare nelle prescrizioni.
Staremo a vedere, vi terrò informati ;-)
Ciao,
Marcello

Re: Asi targa oro

Inviato: 13 ago 2015, 07:37
da Bunkai
Marcello ma tu stai parlando di un'auto non stradale? Ovvio che con il kit Alquati l'auto stradale , non ripettando i criteri di omologazione di origine, non potrebbe circolare su strada ( come tutte le auto elaborate la cui elaborazione non venga omologata e trascritta a libretto dalla casa costruttrice). Quindi l'auto con il kit Alquati sarebbe semplicemente fuori legge e non potrebbe neppure passare la revisione , per non parlare poi dei problemi assicurativi in caso di sinistro.--infine ad un controllo accurato di Polizia senza dubbio la carta di circolazione verrebbe ritirata . Trovo incredibile che qualcuno con familiarità di pratiche ASI possa lasciare uno spiraglio aperto...
Comunque tinici informati che sono davvero curioso visto che ASI non finisce mai di sorprendere..
Saluti

Re: Asi targa oro

Inviato: 18 ago 2015, 10:21
da Mauro1972
Concordo con Bunkai.
Pensa che a un mio amico hanno contestato alcuni connettori elettrici (non conforme a quelli d'epoca, anche se più sicuri) e i tubi dell'acqua in silicone (identici e di colore nero).
A loro il fatto che certi ricambi non si trovano più non frega nulla.......
Secondo me hanno troppo potere decisionale, tra l'altro sono un club privato.....
Saluti

Re: Asi targa oro

Inviato: 18 ago 2015, 11:13
da marcelloVan
Sì probabilmente dipende anche molto da chi esamina l'auto, come in tutte le cose ci sarà chi è più pignolo e chi meno...da come la spiegavano a me il controllo riguarda molto tutto ciò che è visibile, quindi anche attenzione alle vite a croce se all'epoca non erano previsate e particolari di questo genere. Poi però siccome non possono in realtà smontare l'auto, su certi particolari più nascosti tendono poi a tralasciare, però sulle cose in vista sono effettivamente molto pignoli... ;)