Olio nell'intercooler
Inviato: 02 ago 2015, 22:16
Buonasera scusate se mi inserisco in questa discussione ma mi pare attinente al mio problema.
Sono possessore di una Alfa 166 jtd 2400 con 270.000 km. la settimana scorsa,andando in vacanza mi si è è rotta la turbina e ho lasciato la macchina in una officina di Cesenatico, cui ho fatto arrivare una turbina revisionata. Il meccanico ha fatto il lavoro ad un prezzo onesto comprendendo anche il cambio dell'Ulivo e del filtro, in quanto parte si è bruciato e parte è andato nell'intercooler e altrove con conseguente lavaggio del tutto.
Il manicotto inferiore non è stato cambiato in quanto avevo fretta e tardava ad arrivare,il meccanico mi ha detto che non era in ottime condizioni e andava vambiato.
Vengo al mio problema : dopo qualche km la macchina non tirava più e prima di raggiungere il massimo di 120 km ora ci volevano almeno dieci minuti.
Giunto a casa ho esaminato il manicotto e hi visto che presentava una leggerissima incisione e fuoriusciva la tela del manicotto.
Mi sono armato di buona volontà e ho sminata ti il manicotto e l'ho fasciato con nastro telato rinforzato.
Dopo l'intervento l'accelerazione è migliorata e pur essendo la guida più fluida siamo bene lungi dalla originaria brillantezza.
Con l'occasione ho esaminato i tubi vini della pierburg e sono a posto.
Sono quindi a chiedervi:cambiando il manicotto si può risolvere il problema o è la turbina che non funziona bene?
Grazie per le risposte che trovo molto attinenti per quanto riguarda il motore alle risposte per la Lybra.
Sono possessore di una Alfa 166 jtd 2400 con 270.000 km. la settimana scorsa,andando in vacanza mi si è è rotta la turbina e ho lasciato la macchina in una officina di Cesenatico, cui ho fatto arrivare una turbina revisionata. Il meccanico ha fatto il lavoro ad un prezzo onesto comprendendo anche il cambio dell'Ulivo e del filtro, in quanto parte si è bruciato e parte è andato nell'intercooler e altrove con conseguente lavaggio del tutto.
Il manicotto inferiore non è stato cambiato in quanto avevo fretta e tardava ad arrivare,il meccanico mi ha detto che non era in ottime condizioni e andava vambiato.
Vengo al mio problema : dopo qualche km la macchina non tirava più e prima di raggiungere il massimo di 120 km ora ci volevano almeno dieci minuti.
Giunto a casa ho esaminato il manicotto e hi visto che presentava una leggerissima incisione e fuoriusciva la tela del manicotto.
Mi sono armato di buona volontà e ho sminata ti il manicotto e l'ho fasciato con nastro telato rinforzato.
Dopo l'intervento l'accelerazione è migliorata e pur essendo la guida più fluida siamo bene lungi dalla originaria brillantezza.
Con l'occasione ho esaminato i tubi vini della pierburg e sono a posto.
Sono quindi a chiedervi:cambiando il manicotto si può risolvere il problema o è la turbina che non funziona bene?
Grazie per le risposte che trovo molto attinenti per quanto riguarda il motore alle risposte per la Lybra.