Problena pompa benzina bendix
Problena pompa benzina bendix
Salve possiedo una lanvia Flavia coupe 1,8 a carburatore, giorni fa mi ha lasciato quasi a piedi causa sporcizia nella pompa Benzina che ho smontato d pulito all interno. Ora il guaio nello smontarla mi si e sfilato il cilindrino con le molle del corpo pompa che ora non so come riassemblare correttamente. ..
Mi piacerebbe tenere quella originale. ..
Qualcuno di voi di è già cimentato nel revisionare la pompa?
Grazie mille
Saluti
Antonio
Mi piacerebbe tenere quella originale. ..
Qualcuno di voi di è già cimentato nel revisionare la pompa?
Grazie mille
Saluti
Antonio
Re: Problena pompa benzina bendix
Ciao Antonio,
Ho preferito sostituirla, la stessa pompa è ancora in produzione. Se cerchi nei vecchi post troverai qualcosa sull'argomento.
Michele
Ho preferito sostituirla, la stessa pompa è ancora in produzione. Se cerchi nei vecchi post troverai qualcosa sull'argomento.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: Problena pompa benzina bendix
Grazie mille Michele. ..
Secondo te puo andar bene una di quelle universali a bassa pressione per carburatori?
Secondo te puo andar bene una di quelle universali a bassa pressione per carburatori?
Re: Problena pompa benzina bendix
Ciao, come dice Michele a testimoniare la bontà del progetto la Facet, che rilevò la Bendix tempo fà, dopo 50 anni produce ancora questo tipo di pompa sia nella versione elettromeccanica (come quella della Flavia) sia a commutazione elettronica; come poi spesso succede nei caso di successo in giro vi sono anche parecchie imitazioni vendute a prezzi inferiori. In aggiunta a questo sono poi reperibili anche i singoli pezzi di ricambio, quali ad esempio il filtro, il pistoncino etc.
comunque, le caratteristiche della pompa originale sono :
- p/n bendix : 476087
- alimentazione: 12V negativo a massa
- pressione :4..5 PSI
- portata :30 galloni/h
Tuttavia se, la tua aveva solo problemi di sporcizia, ti dovrebbe essere facile ripristinarla, per comodità ti allego un paio di disegni.
comunque, le caratteristiche della pompa originale sono :
- p/n bendix : 476087
- alimentazione: 12V negativo a massa
- pressione :4..5 PSI
- portata :30 galloni/h
Tuttavia se, la tua aveva solo problemi di sporcizia, ti dovrebbe essere facile ripristinarla, per comodità ti allego un paio di disegni.
- Allegati
-
- bendix 2.jpg (76.57 KiB) Visto 512 volte
-
- bendix.jpg (63.66 KiB) Visto 512 volte
Re: Problena pompa benzina bendix
Ciao, non avevo preso in considerazione la sostituzione con pompe di tipo universale, anche perchè il termine universale sarebbe stato un po' troppo ampio.
Michele
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: Problena pompa benzina bendix
Ciao tutti,
sulla mia Flavia ho montato una Facet la cui matricola è 480532E rispetto a quella indicata da Grifo63 che ha numero matricola 476087.
Come potrete vedere dal prospetto che allego, relativo ad un documento del 2005, le differenze tra i due modelli sono la pressione di esercizio e la portata.
Secondo voi, che differenze possono intervenire nel funzionamento del motore? Un maggior consumo e la portata comunque è limitata dal carburatore?
Michele
sulla mia Flavia ho montato una Facet la cui matricola è 480532E rispetto a quella indicata da Grifo63 che ha numero matricola 476087.
Come potrete vedere dal prospetto che allego, relativo ad un documento del 2005, le differenze tra i due modelli sono la pressione di esercizio e la portata.
Secondo voi, che differenze possono intervenire nel funzionamento del motore? Un maggior consumo e la portata comunque è limitata dal carburatore?
Michele
- Allegati
-
- pompa benzina flavia.tiff.pdf
- (119.78 KiB) Scaricato 18 volte
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: Problena pompa benzina bendix
Ciao Michele, il p/n che ho riportato l'ho ricavato dal catalogo ricambi della Flavia e i valori da un documento della bendix che ho trovato in rete.
Effettivamente vedo che tu hai utilizzato una versione "da competizione"X(, quindi che è in grado di fornire pressioni statiche e portate a vuoto nominali superiori a quelle standard; tuttavia non credo che questo possa essere un problema perchè naturalmente c'è lo "spillo" del carburatore che è deputato a svolgere proprio le funzioni di regolazione necessarie e non credo che un semplice raddoppio della pressione statica sia sufficente a non farlo funzionare correttamente, .... e comunque se così non fosse te ne saresti accorto di sicuro a seguito del comportamento irregolare, difficoltà di accensione e tendenza all'ingolfamento del motore
Effettivamente vedo che tu hai utilizzato una versione "da competizione"X(, quindi che è in grado di fornire pressioni statiche e portate a vuoto nominali superiori a quelle standard; tuttavia non credo che questo possa essere un problema perchè naturalmente c'è lo "spillo" del carburatore che è deputato a svolgere proprio le funzioni di regolazione necessarie e non credo che un semplice raddoppio della pressione statica sia sufficente a non farlo funzionare correttamente, .... e comunque se così non fosse te ne saresti accorto di sicuro a seguito del comportamento irregolare, difficoltà di accensione e tendenza all'ingolfamento del motore
Re: Problena pompa benzina bendix
Grazie mille ragazzi!!! Proverò a montarla come da schema. .. vi aggiorno...
Re: Problena pompa benzina bendix
Ciao Luigi,
in effetti la pompa è in funzione dal 1987 e non ho nulla da segnalare a suo sfavore, anzi.
Il desiderio recondito poteva essere un minor consumo di benzina che mi portasse dai 12 Km/l(*) a qualcosa in più.
Questo consumo è quello che ho calcolato nel 2011 con il viaggio in Francia: 2735 Chilometri percorsi per un totale di 226,11 Litri di benzina e quindi un consumo medio di 12,09Km/l con 3 persone a bordo, baule carico e due passi alpini: San Gottardo all'andata e Moncenisio al ritorno.
Michele
in effetti la pompa è in funzione dal 1987 e non ho nulla da segnalare a suo sfavore, anzi.
Il desiderio recondito poteva essere un minor consumo di benzina che mi portasse dai 12 Km/l(*) a qualcosa in più.
Questo consumo è quello che ho calcolato nel 2011 con il viaggio in Francia: 2735 Chilometri percorsi per un totale di 226,11 Litri di benzina e quindi un consumo medio di 12,09Km/l con 3 persone a bordo, baule carico e due passi alpini: San Gottardo all'andata e Moncenisio al ritorno.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: Problena pompa benzina bendix
Allora, grazie a voi ho riassemblato la pompa correttamente e funziona la parte elettrica l unico sconveniente fondamentale e che nell incidente di smontaggio ho perso un componente del particolare 15..!!! Nel mio garage e come cercare un ago in un pagliaio!!! Come potrei risolvere? Il particolare in questione e un pezzo bianco in plastica conico che apre e chiude il flusso della benzina...
- Allegati
-
- bendix 2.jpg (76.57 KiB) Visto 512 volte