Finezze Lancia Flavia

Mercatino
Gallery
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Finezze Lancia Flavia

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao,
tempo fa avevo avevo rimosso la cornice di legno che copre gli strumenti della Flavia coupè scoprendo che quel pezzo di legno ha degli intarsi posteriori ed è anche brevettato!
Riporta la scritta "BREVETTATO 6211, in rete non ho trovato nulla relativamente a questi documenti. Qualcuno ha informazioni come reperire le informazioni relative ai brevetti.
Michele
Allegati
at4.jpg
at4.jpg (115.7 KiB) Visto 360 volte
st3.jpg
st3.jpg (98.79 KiB) Visto 359 volte
st2.jpg
st2.jpg (121.27 KiB) Visto 359 volte
st1.jpg
st1.jpg (72.51 KiB) Visto 359 volte
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Finezze Lancia Flavia

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Matteo,
Gli "intarsi" sono delle cave fresate che venivano riempite colandovi una resina per evitare deformazioni del pannello. Il btevetto probabilmente si riferirà ad un "modello di stile" o ad una applicazione in quanto, per quel che mi risulta, la tecnica di cui sopra era all'epoca già nota. Trattandosi di brevetto italiano dubito che in rete sia possibile reperire informazioni. Bisognerebbe fare una ricerca presso l'Ufficio Brevetti. Molto più interessanti sono i numerosi brevetti riguardanti la meccanica, davvero innovativa per l'epoca.
Ciao
Giovanni
Gianni epoca
Messaggi: 143
Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01

Re: Finezze Lancia Flavia

Messaggio da leggere da Gianni epoca »

mi sono interessato per reperire il tavolozzo
non ho trovato niente
la foto pubblicate erano infatti su eBay in vendita ho scritto e mi hanno detto che non ne sapevano niente ...booohhh...???

comunque credo che in una falagnemeria seria mettono un attimo a riprodurla
N.B . l'aspetto del legno non deve essere lucido ma "opaco" ...

Credo , se ci accordiamo possiamo portare un campione in falegnameria e farne riprodurre vari pezzi e metterli a disposizione per chi occorre ed per il futuro
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: Finezze Lancia Flavia

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Le 3 parti in legno che compongono il cruscotto sono in mogano o di altro materiale ?

Gianni le 3 parti di legno sono tutto opache ?

La mia coupè del '66 la parte per la strumentazione è lucida mentre le due parti sottostanti sono opache...
Vittorio
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Finezze Lancia Flavia

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Vittorio,
L'ebanisteria del cruscotto é in mogano. La cornice degli strumenti è in massello, mentre le due parti inferiori sono impiallicciate. La finitura è semilucida per tutte e tre.
Ciao
Giovanni
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: Finezze Lancia Flavia

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Ottimo, grazie caro.

V
Vittorio
Gianni epoca
Messaggi: 143
Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01

Re: Finezze Lancia Flavia

Messaggio da leggere da Gianni epoca »

finalmente mi e' arrivata e l'ho in casa la tavoletta copri strumenti ,proprio quella in foto "st1"
siccome la mia era stata toccata , si era cercato di lucidarla ,ora ho in casa il giusto ricambio..
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: Finezze Lancia Flavia

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

(tu)
Vittorio
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”