Pagina 1 di 1

CORPO FARFALLATO 2.4jtd 150ch

Inviato: 23 lug 2015, 17:10
da lucio-battisti
Salve,

Sono ancora qui, con una nuova domanda.

chi mi puo dire come funziona il corpo farfallato sull'motore 2.4jdt di 150ch?

E mai possibile che il minimo non e regolare per colpa sua?

Grazie

Re: CORPO FARFALLATO 2.4jtd 150ch

Inviato: 24 lug 2015, 13:01
da Pietroth
Ciao Lucio,
ti riporto la descrizione del manuale di Officina:
CORPO FARFALLATO
Caratteristiche costruttive
Per ridurre la rumorosità del motore in fase di spegnimento (rumorosità generata dal volano a doppia massa
DVA), è stata introdotta nel condotto di aspirazione una farfalla che ha il compito di chiudere il passaggio dell'aria
ai cilindri.
l'impianto è costituito da:
1. corpo farfallato;
2. attuatore pneumatico;
3. tubicino che collega il polmoncino dell'attuatore pneumatico all'elettrovalvola Pierburg;
4. elettrovalvola Pierburg comandata dalla centralina controllo motore per mandare depressione sull'attuatore pneumatico
5. tubicino che collega l'elettrovalvola Pierburg al serbatoio del vuoto
6. tubicino che collega il serbatoio del vuoto alla pompa del vuoto.
Funzionamento
A motore spento la farfalla risulta aperta in quanto non vi è depressione.
A motore in moto la farfalla risulta aperta in quanto l'elettrovalvola Pierburg non essendo alimentata chiude il pas
saggio della depressione verso l'attuatore pneumatico.
Durante il funzionamento del motore nel serbatoio si accumula depressione.
Durante la fase di spegnimento del motore (quando si gira la chiave su STOP), la centralina mantiene alimentato
ancora per 4 o 5 secondi il relè di alimentazione attuatori e contemporaneamente mette a massa l'elettrovalvola
Pierburg, la quale aprendosi manda la depressione, accumulatasi nel serbatoio del vuoto, sull'attuatore pneu
matico che va a chiudere la farfalla interrompendo l'afflusso di aria ai cilindri.

Da quanto tu stesso puoi constatare è possibile che il minimo irregolare dipenda dalla farfalla motorizzata che resta leggermente chiusa anche con motore al minimo.
Dai tuoi post precedenti credo che il problema sia sempre riconducibile a perdite del vuoto nel circuito.
Ciao

Re: CORPO FARFALLATO 2.4jtd 150ch

Inviato: 26 lug 2015, 23:21
da lucio-battisti
Grazie Pietroth,

Per la completa spiegazione, per riassumere tutto in due parole e se ho capito bene:

La farfalla e sempre aperta e si chiude solo per 4/5secondi allo spegnimento del motore :)

perdite del vuoto nel circuito e l'unico tubiccino che ancora non e nuovo.

faro il controllo questa settimana.

di che rumorosità del motore in fase di spegnimento si parla?

Io sento anche una leggera vibrazione dell motore,( fermo e motore acceso) e allo spegnimento c'e anche un rumore come se un supporto motore era ko

A presto

Re: CORPO FARFALLATO 2.4jtd 150ch

Inviato: 27 lug 2015, 10:22
da Pietroth
Infatti, quando la farfalla si blocca o resta leggermente aperta si sente un leggero scuotimento quando spegni il motore.

Re: CORPO FARFALLATO 2.4jtd 150ch

Inviato: 28 lug 2015, 19:49
da lucio-battisti
salve,

Oggi ho smontato il tubo che si trova collegato sull corpo farfallato, e la farfalla e aperta.

Non ho avuto la possibilita di controlare se si chiude in fase di stop, perche sono solo, e non potevo guardare in simultaneo.

Il rumore allo spegnimento del motore non mi disturba troppo, e piu la vibrazione al minimo e l'irregolarità di quest'ultimo.

cosa puo essere???