
Avaria skylook
Avaria skylook
Buonasera illustrissimi thesisti
ho sostituito gli Ammortizzatori anteriori e come per magia l'auto e diventata rigidissima con l Avaria sul quadro......che faccio?? Da dove incomincio? Attendo vostra risposta Grazie saluti

Re: Avaria skylook
Prima di ogni altra verifica controlla la continuità elettrica delle spinette (connettori) collegate ai fili sulla testa degli ammortizzatori
in quanto credo che siano le uniche parti elettriche che hai manomesso durante la sostituzione degli ammortizzatori.
Posso dirti solo questo in quanto non sò se già avevi l'avaria prima della sostituzione oppure gli ammortizzatori che hai montato se sono usati non abbiano già l'elettrovalvola in corto.
in quanto credo che siano le uniche parti elettriche che hai manomesso durante la sostituzione degli ammortizzatori.
Posso dirti solo questo in quanto non sò se già avevi l'avaria prima della sostituzione oppure gli ammortizzatori che hai montato se sono usati non abbiano già l'elettrovalvola in corto.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Avaria skylook
Gli Ammortizzatori sono nuovi e in 4 anni che ho la macchina nn ho mai avuto l avaria........
Re: Avaria skylook
Se è così allora confermi la probabilità che siano le spinette a non fare contatto.
Più di qualcuno, anche io, ha tagliato le spinette e saldato direttamente i fili, ma così facendo si perde la garanzia
se gli ammortizzatori sono nuovi.
Più di qualcuno, anche io, ha tagliato le spinette e saldato direttamente i fili, ma così facendo si perde la garanzia
se gli ammortizzatori sono nuovi.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Avaria skylook
nn credo di avere garanzia perchè il magazino dove gli ho acquistati ha chiuso.cmq provo a saldare stesera.Grazie sempre 

Re: Avaria skylook
Mi appoggio a questa discussione
Ho avaria Skyhook e il vecchio proprietario mi ha detto, appunto, di aver cambiato gli ammortizzatori da non tantissimo e da allora ha questa avaria.
Mi ha detto però che glieli ha cambiati una piccola officina e che, non avendo strumenti adatti, non ha resettato gli errori ed è per questo, e solo per questo, che esce l'avaria!
È possibile o è come si dice qui, ovvero gli spinotti che non fanno bene contatto?
Giusto per non perdere tempo andando da qualche elettrauto!
Grazie!
Ho avaria Skyhook e il vecchio proprietario mi ha detto, appunto, di aver cambiato gli ammortizzatori da non tantissimo e da allora ha questa avaria.
Mi ha detto però che glieli ha cambiati una piccola officina e che, non avendo strumenti adatti, non ha resettato gli errori ed è per questo, e solo per questo, che esce l'avaria!
È possibile o è come si dice qui, ovvero gli spinotti che non fanno bene contatto?
Giusto per non perdere tempo andando da qualche elettrauto!
Grazie!
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Avaria skylook
Ciao, sono curioso perchè anche io vorrei cambiare gli ammortizzator, ma che sintomi ti dava per averli cambiati?
io non ho nessuna avaria ma quando affronto i dossi quelli artificiali sbatte il muso e meglio la pancia ma a passo d'uomo è rigida
segno che la centralina li blocca quindi credo che sia un problema di o taratura o "usura"
grazie
andrea
io non ho nessuna avaria ma quando affronto i dossi quelli artificiali sbatte il muso e meglio la pancia ma a passo d'uomo è rigida
segno che la centralina li blocca quindi credo che sia un problema di o taratura o "usura"
grazie
andrea