consumo olio e guida valvole

Mercatino
Gallery
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Come ho detto in qualche altro thread, la mia Lybra va a miscela (1%).

Ho notato che la fase più fumosa è in rilascio (parlo di fumo azzurro, in accelerazione c'è il nero), e ho letto in giro che in questo caso il problema potrebbero essere i gommini guida valvole.
Nel nostro motore c'è da smontare la testata per cambiarli, o si riesce anche senza?
Intendo da parte di un meccanico, io non mi azzardo assolutamente a fare lavori di questo tipo.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da Elettriko »

Fumo azzurro in rilascio , nero in accelerazione....
Stiamo parlando di un diesel o di un benzina ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

E' una 1.9 jtd.
Un motore a benzina fa un po' fatica a fare il fumo nero in accelerazione ;-)
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da giu »

ciao , se fossi in te valuterei un parere di un altro meccanico......;)
anche perché solitamente il fumo azzurro e un problema alla turbina che trasuda olio perché a preso gioco l'alberino,
mentre per la fumata nera possono essere alcune ... es: tubo d'aria intercooler rotto oppure la egr sporca ecc....;)
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Un altro? Non ho ancora sentito alcun meccanico :-)

La turbina non dovrebbe fare questo scherzo in rilascio.

Il consumo d'olio è arrivato con l'invecchiamento del motore, mentre le fumate nere in accelerazione ci sono sempre state.
Il tubo crepato l'ho avuto una volta, e lì veramente la strada dietro si faceva buia.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da warner »

EGR attiva?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Sì, l'EGR è attiva. Se uno le stacca il connettore, tanto per fare una prova e vedere la fumosità, basta?
Come si posiziona a connettore staccato?

Ma mi preoccupa più il consumo d'olio che le fumate nere.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da warner »

Se scolleghi il connettore essa cessa di lavorare e si blocca chiusa fai tranquillamente questa prova poi se la t@@@i e' meglio.
Il consumo di olio da dapensare anche a me alla turbina,ma procedi per gradi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se scolleghi il connettore essa cessa di lavorare
> e si blocca chiusa fai tranquillamente questa
> prova poi se la t@@@i e' meglio.
> Il consumo di olio da dapensare anche a me alla
> turbina,ma procedi per gradi.

Quindi secondo te anche col consumo in rilascio può essere la turbina?
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da giu »

esatto!!!!!!!!!! solitamente e cosi , quelli sono i primi sintomi del cedimento dell'alberino della turbina che a preso gioco.....;)
Rispondi

Torna a “Lybra”