Pagina 1 di 1

Sostituzione frizione Appia

Inviato: 13 lug 2015, 16:15
da elia1990
Salve a tutti
Ahimè il mio meccanico ha decretato che la frizione della mia appia 3 serie è malata terminale... Dovendo procedere a quest'intervento cosa bisogna acquistare? Solo disco o anche cuscinetti, spingi ecc? Sapreste inoltre indicarmi dove recuperarla e spesa circa? Grazie mille a tutti

Re: Sostituzione frizione Appia

Inviato: 14 lug 2015, 08:45
da Rama
Non saprei dove poterla acquistare a prezzi onesti. Una volta smontato tutto è d'obbligo cambiare disco, spingidisco e cuscinetto reggispinta. . Verifica anche l'usura dei leveraggi.
Buon lavoro.

Re: Sostituzione frizione Appia

Inviato: 14 lug 2015, 19:27
da elia1990
Chiedo per ignoranza purtroppo... Perché anche lo spingidisco? Per quello l'unico prezzo che ho visto era demoralizzante.... Su ebay ce n'è uno a 250€

Re: Sostituzione frizione Appia

Inviato: 14 lug 2015, 22:49
da stefano como
Rispondono per ign.....,il disco sarà sicuramente da cambiare,il piatto se è ceduto puoi cambiare solo le molle se è rigato dagli una leggera retificata,il cuscinetto non è quasi mai da cambiare. Se il mozzo del disco non è sballato puoi anche cambiare solo gli .anelli

Re: Sostituzione frizione Appia

Inviato: 29 feb 2016, 14:35
da elia1990
Qualche tempo fa ho sostituito la frizione, spesa: 65€ cavalitto e 150 al meccanico

Re: Sostituzione frizione Appia

Inviato: 01 mar 2016, 09:39
da Rama
Sarò anche ignorante, ma una volta smontato è giusto verificare e sostituire tutto ciò che si può. Una volta speso per lo smontaggio e il rimontaggio non bisogna più metterci le mani considerando l'uso di questo tipo di automobili.

Re: Sostituzione frizione Appia

Inviato: 01 mar 2016, 09:48
da ciccioriz
Alla fine cosa è stato sostituito? Solo il disco?

Re: Sostituzione frizione Appia

Inviato: 03 mar 2016, 12:22
da acca effe
Concordo con Rama.Una volta smontato, conviene sostituire tutto il gruppo, spingidisco compreso. E questo in tutte le auto.
(per spingidisco, intendevo il cuscinetto reggispinta).

Re: Sostituzione frizione Appia

Inviato: 03 mar 2016, 15:07
da bialbero
Concordo anche io.
Tendenzialmente in questi casi preferisco sostituire qualcosa in più che qualcosa in meno.
Ci sono poi le varie sfumature su come eseguire il lavoro, come indica stefano como.

Re: Sostituzione frizione Appia

Inviato: 04 mar 2016, 23:15
da elia1990
Ho sostituito solo il disco. Spingidisco e cuscinetto dice il meccanico che non serviva sostuirli perciò ci siam limitati solamente a rettificare qb lo spingidisco. Già che c'ero però ho ordinato comunque che venisse aperto il cambio, lavato al suo interno ( con me presente) e controllati ingranaggi e cuscinetti. Li fortunatamente non c'era bisogno di interventi se non la pulizia e il cambio dell'olio che iniziava a imbrunire.