macchinetta aspira olio
Inviato: 07 lug 2015, 23:33
Salve a tutti
oggi vicino a casa ho notato in una stazione di lavaggio auto una postazione per il cambio olio self service: in sostanza una pompa che aspira l'olio con un tubicino da inserire al posto dell'astina, poi recupera il tutto in un serbatoio per gli oli esausti.
Stavo meditando di ricorrere a tale aggeggio al prossimo cambio olio sulla mia 1.3 mjet. Cosa ne pensate? I residui di olio rimasti nella coppa andranno a compromettere l'integrità di quello nuovo?
Considerato che l'attuale filtro avrà solo 11.000 km e poco più di un anno potrei evitare di cambiarlo?
Stesso discorso per la mia pandina 900: olio da sostituire e filtro con solo 6000 km di percorrenza.....e sopratutto scomodo da smontare senza un ponte!!!
Aspetto con ansia di leggere le vs opinioni.
Buonanotte
oggi vicino a casa ho notato in una stazione di lavaggio auto una postazione per il cambio olio self service: in sostanza una pompa che aspira l'olio con un tubicino da inserire al posto dell'astina, poi recupera il tutto in un serbatoio per gli oli esausti.
Stavo meditando di ricorrere a tale aggeggio al prossimo cambio olio sulla mia 1.3 mjet. Cosa ne pensate? I residui di olio rimasti nella coppa andranno a compromettere l'integrità di quello nuovo?
Considerato che l'attuale filtro avrà solo 11.000 km e poco più di un anno potrei evitare di cambiarlo?
Stesso discorso per la mia pandina 900: olio da sostituire e filtro con solo 6000 km di percorrenza.....e sopratutto scomodo da smontare senza un ponte!!!
Aspetto con ansia di leggere le vs opinioni.
Buonanotte