Pagina 1 di 1

alzavetro posteriore

Inviato: 26 giu 2015, 21:03
da alessio85
Ciao a tutti, dopo aver cambiato l'alzavetro posteriore dx ho riscontrato un problema non grave ma che mi infastidisce, cioè il tasto della portiera posteriore mi funziona regolarmente, se devo comandare l'alzavetro dal lato guida i comandi del tasto mi funzionano nel senso opposto degli altri, di conseguenza se uso il telecomando per abbassare tutti i finestrini uno mi rimane su e viceversa.
Come posso risolvere il problema?
grazie ciaoooo

Re: alzavetro posteriore

Inviato: 27 giu 2015, 11:06
da fago4
Come riesci a comandare i vetri col telecomando

Re: alzavetro posteriore

Inviato: 27 giu 2015, 11:24
da Giorgio
se tieni premuto il tasto di apertura sulla chiave,tutti i vetri dovrebbero scendere, cosi come in chiusura devono risalire

Re: alzavetro posteriore

Inviato: 27 giu 2015, 11:31
da alessio85
Comandando i vetri con il telecomando se premo il tasto di apertura si abbassano solo tre vetri, premendo il tasto di chiusura i tre vetri si alzano e uno si abbassa.
Se uso il tasto della portiera posteriore dx tt ok!!
Se comando il vetro post. Dx dalla portiera della guida il tasto funziona al contrario(se io premo per aprire, si chiude;
Se premo per chiudere si apre.
Non riesco a capire perché !!!
Grazie

Re: alzavetro posteriore

Inviato: 29 giu 2015, 08:39
da Alfonso18
Ciao Alessio
Molte volte il motorino dell'alza vetro (non originale) ha un cablaggio contrario.
vuol dire che chi ha sostituito l'alza vetro non ha girato i cavi sul motorino ma solo sul tasto dello sportello.
Quindi gira i comandi sullo sportello e gira i cavi del motorino dell'alza vetro.
buon lavoro

Re: alzavetro posteriore

Inviato: 29 giu 2015, 09:31
da alessio85
Ok farò il lavoro grazie

Re: alzavetro posteriore

Inviato: 07 lug 2015, 00:15
da capyuri
Confermo, i motorini aftermarket hanno i pin invertiti, sfilali e reinseriscili invertendo la polarità