RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Gallery
Gamma WW Registry
Tanja
Messaggi: 107
Iscritto il: 15 giu 2015, 22:07

RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da Tanja »

Ciao,
sto riparando una Gamma coupé S2 del 1982 e sono alle prese con la distribuzione.
Gli alberi a camme di entrambe le testate e allo stesso modo i bilanceri, sono molto consumati, la sostituzione credo costi molto anzi troppo...
Avete notizie di persone che hanno rettificato gli alberi a camme e se siano state soddisfatte del lavoro?
In particolare, qualcuno saprebbe darmi dritte riguardo ai trattamenti di indurimento dei lobi dell'albero (cementazione, nitrurazione, etc.) ?
Tanja
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Ciao Tanja,

Complimenti per la vettura, la Gamma è una gran macchina ed ha nella coupè la sua massima espressione di bellezza senza tempo!!!
Ho notizie riguardo a persone che hanno fatto il lavoro di nitrurazione e cementazione degli alberi a cammes e sono pienamente soddifatte, ma come tutte le cose, devono
necessariamente essere lavori eseguiti da personale specializzato, altrimenti i risultati sono pessimi.
Se poi li fai solo nitrurare, alla fine il risultato che ottieni è scadente perchè le cammes durerebbero la metà perchè il processo è solo superficiale...
Se un lavoro è fatto bene, e parlo di Nitrurazione e cementazione profonda, le prestazioni e la durata sono identiche se non superiori al nuovo in quanto
la tecnologia moderna è senz'altro superiore alle tecniche usate all' epoca.
Discorso diverso per i costi....
Potrebbero (e qui uso il condizionale) volerci qualcosa tipo 700€ ad albero..... (fonti internet) e non so quanto possa costare un albero nuovo....
Aggiornaci per favore con ogni tua notizia al riguardo, ed io anche mi documenterò meglio :)

Cordialità
Vasco (spike)
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Emanuele78
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35

Re: RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da Emanuele78 »

Interessante questo discorso...
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da walter1 »

Di alberi a camme ne ho sostituiti parecchi sulla mia gamma coupè nei venti anni che l'ho posseduta. Non mi sono fatto scrupolo a montare alberi di recupero da gamma berline per montarli sulla coupè. Non si nota la differenza durante la guida per le alzate differenti del profilo delle camme. Il trattamento termico di nitrurazione, qualche anno fa, alla UNITRAT di Bari costava intorno ai trenta euro( a peso fino a venti chili da trattare). L'unica cosa che diventava fragile, nonostante la copertura con materiale refrattario, era la filettatura per reggere la puleggia della pompa dell'idroguida. Se serravi con la pistola pneumatica rimanevi son il codolo filettato in mano ( e mi è capitato) Quindi se fai il trattamento per serrare la puleggia pompa dell'idroguida usa SOLO la chiave inglese, senza esagerare, con l'aggiunta di frena filetti sul codolo filettato. Le camme ricostruite e cementate non durano niente. Dopo qualche migliaio di chilometri fanno le (orecchie) con la prospettiva di rifare il lavoro della sostituzione delle guarnizioni per poterli sostituire. La mia esperienza è rivolta all'uso di alberi e bilancieri di recupero sani e trattati termicamente per l'indurimento superficiale sulle parti di contatto e non farli ricostruire nelle zone usurate. Poi ognuno deve fare le proprie esperienze. Poi mi racconterete le vostre. Saluti
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto /a :)-D
Tanja
Messaggi: 107
Iscritto il: 15 giu 2015, 22:07

Re: RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da Tanja »

Ciao a tutti e grazie per le risposte pronte e molto circostanziate!
Non ho ancora deciso come procedere con questi alberi a camme, per una coppia nuova, M.A.R.A. ricambi Lancia di Milano, mi ha chiesto 600.00Euro + IVA ed eventuali spese di spedizione, speravo di poter risparmiare qualcosa con la rettifica degli alberi.
Vi terrò informati su come procedono i lavori e sul loro costo finale ... sempre utile avere qualche termine di paragone ;-)
Allegati
dsc02404.jpg
dsc02404.jpg (117.05 KiB) Visto 852 volte
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da spike.1971 »

BELLISSIMA PROSPETTIVA, complimenti Tanja :)
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao,
Prova a contattare la ditta Allais di Giaveno (To), per certo sono in grado di riprofilare e trattare gli alberi usati ma potrebbero averne anche di originali.
saluti
Giovanni
Tanja
Messaggi: 107
Iscritto il: 15 giu 2015, 22:07

Re: RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da Tanja »

Ciao

quanto segue per farvi sapere come è finita con la mia ricerca di alberi a camme. Magari la mia esperienza torna utile a qualcuno.

Ho sentito 3 aziende specializzate nella riprofilatura camme ricevendo le seguenti risposte:
- CAMS F1 - MSD (Bergamo) molto onestamente mi hanno informata che solo l'approntamento dei macchinari necessari alla creazione da nuovo degli alberi potrebbe costare sui 2.500€. A questa cifra va poi ovviamente aggiunto il costo di realizzazione dei pezzi, presumibilmente ad un prezzo decrescente in modo proporzionale al numero di pezzi prodotti.
- Colombo&Bariani, CB-CAMS di Milano può ripristinare i profili a patto l'usura non vada oltre 0,4 mm. Oltre possono solo ricostruire il pezzo ex-novo e ad un costo elevato che nemmeno mi hanno voluto dettagliare perchè assolutamente anti-economico.
- Allais di Torino purtroppo non ha fornito alcuna risposta.

Alla fine ho deciso di comprare una nuova coppia di alberi per un costo di circa 550€. E' un costo che mi sembra decisamente oltre quanto ci si potrebbe aspettare ed è inutile dire che i costi dei ricambi di quest'auto rendono un ripristino del motore particolarmente oneroso: il costo finale potrebbe addirittura superare il valore dell'auto.

Sono davvero nuova di questo mondo ma mi sorge spontanea una considerazione, mutuata dall'esperienza che i ragazzi del Gamma-consortium in UK hanno già capito [http://www.gammaconsortium.com/index.htm]: se si vuole sopravvivere ci si deve organizzare e condividere le spese relative ai ricambi.
Io non credo di averne la capacità, ma se qualcuno volesse raccogliere l'idea e organizzare un "gruppo di acquisto" del genere, penso vi aderirei.

Un saluto
Allegati
camshaft.jpg
camshaft.jpg (107.05 KiB) Visto 853 volte
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: RIPRISTINO ALBERI A CAMME

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Tanja,

Strano che Allais non abbia risposto, io mi sono rivolto a loro diverse volte e sono sempre stati molto professionali e corretti.
Per quanto riguarda le tue considerazioni su quanto avviene in UK non posso che condividere, l'inghilterra per il collezionismo è un altro pianeta... basti dire che per le loro macchine si trova tutto.
Io possiedo solo Lancia più "stagionate" e, se la cosa ti può consolare, sappi che la situazione ricambi è pressappoco la medesima.

Ciao

Giovanni
Rispondi

Torna a “Gamma”